AVEMMARIA, FORTUNATO CERLINO DEBUTTA ALLA REGIA CON UN'OPERA SENTITA E AMBIZIOSA

Una sorta di “altra faccia di Gomorra” che parte dallo stesso contesto per arrivare a qualcosa di completamente diverso. In anteprima al Torino Film Festival e prossimamente al cinema. 

Claudia Catalli, lunedì 24 novembre 2025 - Torino Film Festival

Felice è un bambino sensibile che cresce in una periferia di Napoli negli anni Ottanta. Ha dalla sua una forte immaginazione e un talento nel cantare, ma anche un cuore puro. Gli saranno utili per farcela, costruirsi una vita diversa e poi tornare lì, nel posto in cui è nato, per chiudere con gli spettri del passato.

È un coming of age tormentato che sa di preghiera, Avemmaria. Il film segna il debutto alla regia cinematografica dell’attore Fortunato Cerlino, già regista teatrale, ed è tratto dal suo romanzo autobiografico “Se vuoi vivere felice”.

Mira a essere una sorta di “altra faccia di Gomorra”, si parte dallo stesso contesto disperante in cui il piccolo protagonista cresce, tra disagi in strada e difficoltà in casa, ma il punto di arrivo è completamente diverso. Perché la scuola può salvare. Coltivare un sogno può salvare. Avere una maestra degna di questo nome può salvare. Quella di Cerlino si rivela un’opera prima molto sentita e ambiziosa, a cui si perdona volentieri qualche ingenuità, sbilanciamento e scena sopra le righe.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
TORINO FILM FESTIVAL
Marzia Gandolfi - lunedì 24 novembre 2025
La ricerca di giustizia muove una storia che incarna tutte le problematiche del popolo palestinese. Al TFF e da giovedì 11 dicembre al cinema. Vai all'articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Claudia Catalli - sabato 22 novembre 2025
Un film raro che dà al pubblico tutto quello che promette. In anteprima al Torino Film Festival e dal 4 dicembre al cinema. Vai all'articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Paola Casella - venerdì 7 novembre 2025
Un programma dalla grande presenza femminile che si ripropone di portare in città il meglio del cinema mondiale. Dal 21 al 29 novembre. Vai all’articolo »