ANEMONE, UN DRAMMA PLUMBEO E AMBIZIOSO CHE TORNA SU UN CAPITOLO NERO DELLA STORIA DEL REGNO UNITO

Una storia di padri e figli: Ronan Day-Lewis, al suo primo lungometraggio, dirige il padre. Dal 6 novembre al cinema.

Marianna Cappi, sabato 18 ottobre 2025 - Festa di Roma

Sheffield, Inghilterra. Jem vive con la compagna Nessa e con il figlio di lei, l’adolescente Brian. Da qualche tempo il ragazzo è confuso e arrabbiato e ha quasi massacrato di botte un coetaneo. Per questo Jem parte in sella alla sua moto e s’immerge nella boscaglia. Con sé ha solo una parola d’ordine, delle coordinate geografiche e l’obiettivo di riportare a casa suo fratello Ray, che si è auto esiliato da anni dalla famiglia e dalla società, perché Brian adesso ha bisogno di lui.

Una storia di padri e di figli, in tutti i sensi. Ronan Day-Lewis, al suo debutto nel lungometraggio, l’ha scritta insieme a suo padre, Daniel Day-Lewis, il quale ha accettato di tornare sul set, dopo sette anni di distanza e l’annuncio di un possibile addio definitivo alle scene, per interpretare Ray Stoker, co-protagonista ma in realtà interprete assoluto di questo dramma ambizioso e plumbeo, che torna su un capitolo nero della storia del Regno Unito. Una storia di padri e di figli, di scomode eredità, di segreti e silenzi che hanno scavato nella psiche e inciso dei traumi.

Anemone (titolo che ha anch’esso a che fare con una sorta di maledizione che passa di padre in figlio e con il gusto eccessivo del film per il simbolismo) sceglie di interrompere solo saltuariamente il trascinato passo del racconto con alcune sequenze iper frammentate e iper sonorizzate, che s’ispirano all’estetica dei videoclip musicali e rievocano i dipinti punk romantici della produzione pittorica del regista, ma è una scelta che prende definitivamente corpo solo nella seconda e più visionaria parte del film, lasciando la prima più ostica e sguarnita.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTA DI ROMA
Pedro Armocida - sabato 18 ottobre 2025
Un documentario che racconta la Chiesa nell'anno del Giubileo. Dal 24 novembre al cinema. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Simone Emiliani - venerdì 17 ottobre 2025
Il film migliore di Vincenzo Alfieri. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e dal 19 novembre al cinema. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Marzia Gandolfi - venerdì 17 ottobre 2025
Un pianista accetta di comporre un inno patriottico ma di fronte all’abiezione la sua ignoranza diventa un crimine. Vai all'articolo »