ELVIRA NOTARI - OLTRE IL SILENZIO, UN VIAGGIO APPASSIONATO ALLA SCOPERTA DELLA PRIMA REGISTA DONNA ITALIANA

Fra mistero, realismo e voglia di libertà, un doc che illumina un tesoro troppo a lungo lasciato nell'oblio. Da lunedì 13 ottobre al cinema.

Anna Maria Pasetti, venerdì 10 ottobre 2025 - Recensioni

Moglie, madre e lavoratrice, la salernitana ma napoletana d'adozione Elvira Coda Notari (1875-1946) non fu solo la prima regista cinematografica italiana. Fu anche sceneggiatrice, produttrice, distributrice in un territorio e un'epoca in cui alle donne non era consentito neppure di firmare le proprie creazioni. Della sua ricca produzione - almeno 60 lungometraggi - ne sono rimasti conservati solo tre quasi completi, due brevi documentari e alcuni frammenti per un totale di 163 minuti di "visioni" che rivelano uno sguardo coraggioso, moderno, originale e autenticamente "femminista".

La ricostruzione della sua vita e straordinaria capacità di guardare e filmare il proprio mondo, attraverso importanti testimonianze di studiosi, artisti ed eredi, è al centro del documentario di Valerio Ciriaci.

Allora come oggi il lavoro di Elvira Notari riflette di passioni mai sopite, tanto coraggioso quanto scomodo, tanto moderno quanto popolare. Un tesoro troppo a lungo lasciato nell'oblio che riesce a vibrare e a illuminarsi di luce nuova.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Paola Casella - venerdì 10 ottobre 2025
Storia di un artista che non ha mai tradito se stesso. Dal 23 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - venerdì 10 ottobre 2025
Un film che indaga la messianica visione del mondo di una parte sempre più potente della politica degli USA. In streaming su MYmovies ONEVai all'articolo »
RECENSIONI
Tommaso Tocci - venerdì 10 ottobre 2025
La quarta regia del talentuoso Gabriel Mascaro è una delle opere più interessanti e originali dell’anno. Da giovedì 30 ottobre al cinema. Vai all'articolo »