TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE, GUARDA UNA CLIP DEL FILM DI CHERIEN DABIS

La lotta per l'identità, la dignità e la sopravvivenza del popolo palestinese di fronte all'occupazione. Al cinema.

mercoledì 8 ottobre 2025 - Video

1988 Prima Intifada. Noor, un adolescente viene colpito da un proiettile sparato dagli israeliani. La madre, ormai anziana, si rivolge ad un interlocutore, di cui scopriremo l'identità solo molto più avanti, sentendo la necessità di raccontargli quanto accaduto alla famiglia nel passato. Si passa a Jaffa nel 1948 quando il nonno di Noor, Sharif, viene arrestato perché attaccato alla propria terra dopo che gli inglesi hanno lasciato la regione. E poi si arriva al 1978, al campo dei rifugiati in Cisgiordania. Qui Salim, figlio di Sharif, viene umiliato da un soldato israeliano dinanzi al figlio Noor, del quale poi seguiremo le vicende che coinvolgeranno i genitori.

Il film Tutto quello che resta di te - di cui vediamo una clip in esclusiva su MYmovies - evidenzia come i traumi e le esperienze del passato si trasmettano attraverso le generazioni, plasmando il presente e il futuro della famiglia e, per estensione, di un intero popolo. Il film, un invito a interrogarsi su quanto accade oggi, è diretto e interpretato da Cherien Dabis.

Distribuito da Officine UBU, Tutto quello che resta di te è ora al cinema.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
sabato 4 ottobre 2025
Tratto dal romanzo "L'Intimité" di Alice Ferney. Una storia di affetti incrociati, un'ode alla solidarietà di incredibile delicatezza. Al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
giovedì 2 ottobre 2025
Un'opera che dà risalto al periodo giovanile, all'animo inquieto e ribelle del poeta. Al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
mercoledì 1 ottobre 2025
A 40 anni dall’uscita, solo il 6, 7 e 8 ottobre il film cult di Tony Scott torna al cinema in una versione rimasterizzata in 4K. Guarda la clip »