DUSE, UNA REGIA ISPIRATA E UNA MEMORABILE BRUNI TEDESCHI PER UN FILM SUL DUBBIO E SUL FALLIMENTO

Pietro Marcello torna con la leggendaria diva italiana nell'ultima parte della sua vita. In concorso alla Mostra di Venezia e da giovedì 18 settembre al cinema.

Tommaso Tocci, mercoledì 3 settembre 2025 - Mostra di Venezia

Sul finire della prima guerra mondiale, la “divina” Eleonora Duse è una star del teatro che manca dalle scene da quasi un decennio. La fine del conflitto e un ritrovato stato di salute, oltre alle difficoltà economiche, la spingono a rimettersi in gioco recitando Ibsen assieme alla sua troupe. Spinta dalle parole di Sarah Bernhardt, la Duse prova poi a intercettare il nuovo che avanza affidandosi a Giacomino.Lo spettacolo è un fallimento e metterà in crisi l’attrice, che tornerà ad avvicinarsi al “suo” D’Annunzio mentre la figlia Enrichetta continua a sentirsi trascurata da una madre che si
consacra all’arte e alla recitazione.

Pietro Marcello torna con un ritratto immaginato e finale della leggendaria Eleonora Duse. Un film sul dubbio e sul fallimento che cattura un breve momento storico in cui i personaggi sono paralizzati dal non saper decifrare il presente. 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Simone Granata - sabato 6 settembre 2025
Nino D'Angelo saluta gli anni '80 con un concerto a Napoli, mentre il figlio Toni racconta la sua vita. Fuori Concorso al Lido e dal 20 novembre al cinema. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
Gran Premio della Giuria a The Voice of Hind Rajab. Toni Servillo conquista la Coppa Volpi per la sua interpretazione ne La grazia e Sotto le nuvole vince il Premio Speciale della Giuria. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
La regista ha incontrato MYmovies per raccontare il suo film in anteprima alla Mostra di Venezia e da stasera in streaming su MYmovies ONE. Guarda l'intervista »