UNA COSA VICINA, «QUANDO UN MECCANISMO FAMIGLIARE SI INCEPPA»

Il regista Loris G. Nese insieme a Francesco e Mario Di Leva hanno raccontato a MYmovies il loro film presentato in anteprima alla Mostra di Venezia.

martedì 2 settembre 2025 - Mostra di Venezia

È stato presentato nella sezione Giornate degli Autori - Notti Veneziane il film di Loris G. Nese Una cosa vicina. Insieme al regista anche i due attori Francesco e Mario Di Leva hanno raggiunto MYmovies per raccontare l’esperienza di collaborare a un film molto toccante e personale. Protagonista è infatti lo stesso regista che vede gli uomini della sua famiglia, compreso il padre, morire troppo giovani, ma lui non è ancora in grado di capire il perché. Quando scopre che il suo cognome è un marchio in città, ha l'impressione di rivedere la propria vita nei film di gangster e horror che ama, specchio della violenza che gli ha cambiato la vita.
 

Una cosa vicina è stato ospitato anche in streaming nella Sala Web della Mostra dove gli spettatori hanno accolto con calore questa storia di sensibilità e autoanalisi. Questi alcuni dei commenti: “Il film traccia una storia toccando la parte emotiva con molta sensibilità”, “Un gran lavoro introspettivo per guardare in faccia il volto del padre e guardare in faccia la realtà tremenda della camorra. Un percorso per fare i conti con l'assenza, il dolore, la realtà. Ci vuole coraggio e questo giovane lo ha avuto!”. 

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Pedro Armocida - lunedì 8 settembre 2025
Tekla Taidelli torna a occuparsi dei suoi personaggi perduti. Presentato alle Giornate degli Autori e online fino al 9 settembre. Vai al film I Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
Teresa Saponagelo e Vinicio Marchioni hanno incontrato MYmovies per raccontare il film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia (Fuori Concorso). Guarda l'intervista »
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 4 settembre 2025
L'attore del film Adil Hussain ha incontrato MYmovies per raccontare l'opera presentata alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Biennale College Cinema. Guarda l'intervista »