L'ULTIMO TURNO, LA BRAVISSIMA INTERPRETE LEONIE BENESCH TRASCINA IL FILM BEN OLTRE I CLICHÉ DEL CINEMA MEDICO

L’odissea lavorativa di un’infermiera svizzera, costretta a gestire un intero reparto nel corso di un turno infinito e massacrante. Da mercoledì 20 agosto al cinema.

Roberto Manassero, mercoledì 30 luglio 2025 - Recensioni
Leonie Benesch (34 anni) 22 aprile 1991, Amburgo (Germania) - Toro. Interpreta Floria Lind nel film di Petra Biondina Volpe L'ultimo turno. Al cinema da mercoledì 20 agosto 2025.

Floria lavora come infermiera in un ospedale cantonale svizzero: è giovane, abile, esperta, disponibile. E come succede sempre più spesso, insieme a una sola altra collega è l'unica di turno nel suo reparto e può contare giusto sull'apporto di una studentessa in tirocinio. Nonostante ciò, Floria riesce incredibilmente a occuparsi di tutti i pazienti. Per Floria il turno è infinito, e così la sua pazienza, anche dopo aver commesso un errore potenzialmente disastroso.

Al termine del film, una dicitura informa lo spettatore che nel 2030 in Svizzera mancheranno 30.000 infermieri qualificati e che la questione è in realtà globale e rappresenta un rischio per tutti. 

La frenesia dei movimenti di Floria si oppone alla debolezza dei suoi pazienti, alla loro rassegnazione dopo scoppi di rabbia, ed è in questi spazi di vita, di contraddizione e in fondo di bellezza, che il film lascia alla sua bravissima interprete Leonie Benesch (conosciuta in La sala professori) il tempo e il modo di mostrarsi come uno dei volti più interessanti del cinema europeo, così fragile da non chiedere altro che empatia e così forte da trascinare il film ben oltre i cliché del cinema medico.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Tommaso Tocci - venerdì 8 agosto 2025
Nel gelido Minnesota, una donna sola salva una ragazza da un rapimento. Isolate e senza aiuto, lotteranno insieme per sopravvivere e fuggire. Presentato al Locarno Film Festival 2025. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - venerdì 8 agosto 2025
Una ragazza è alle prese con un grosso trauma. Da giovedì 14 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Andrea Fornasiero - venerdì 8 agosto 2025
Un'epopea horror interconnessa sulla scomparsa di studenti delle scuole superiori in una piccola città. Da mercoledì 6 agosto al cinema. Vai all'articolo »