TUTTI I RICORDI DI CLAIRE: OGNI OGGETTO HA UNA STORIA, E NESSUNA È DAVVERO FINITA. ORA IN STREAMING SU MYMOVIES

Disponibile online su MYmovies ONE una storia onirica dedicata alla concretissima vita di una donna complessa e tormentata. Con un'iconica e statuaria Catherine Deneuve, affiancata dalla figlia (nel film come nella vita) Chiara Mastroianni. GUARDA ORA »

Silvia Guzzo, venerdì 25 luglio 2025 - mymoviesone

Ognuno degli oggetti presenti in una casa vissuta può raccontare un pezzo di storia di chi l’ha abitata: un quadro può nascondere le singolari vicende che ne hanno portato all’acquisto; un orologio può raccontare una passione o un gesto d’amore; nei cassetti usurati di un mobile antico possono essere custoditi drammi, rancori, affetti mancati.

GUARDA ORA IL FILM
E, infatti, è proprio quando l’accanita collezionista Claire Darling decide di mettere in vendita tutti i cimeli accumulati in un’intera vita che prende avvio il terzo film di finzione della regista francese Julie Bertuccelli.

Dopo l’acclamato Da quando Otar è partito (2003) e il dramma con Charlotte Gainsbourg L’albero (2010), con Tutti i ricordi di Claire (2018) Bertuccelli attinge al romanzo americano di Lynda Rutledge "Il cassetto dei ricordi segret"i per portare sullo schermo la storia onirica di una donna affetta da demenza senile.

In foto una scena del film Tutti i ricordi di Claire.

Nella cornice di un mercatino improvvisato nel soleggiato giardino di un’elegante villa nella provincia francese, Claire è convinta di star vivendo l’ultimo giorno della propria vita, mentre alla mente sovvengono le memorie disordinate del passato.

A interpretare la complessa protagonista troviamo un’iconica e statuaria Catherine Deneuve, affiancata sul set dalla figlia Chiara Mastroianni nei panni – non a caso – proprio di sua figlia. Nel cast anche l’attrice Alice Taglioni nel ruolo della giovane Claire: Deneuve, Mastroianni e Taglioni sono al centro di un dramma stratificato in cui le dimensioni temporali si sovrappongono, si alternano e si compenetrano, per disvelare lentamente il mistero che è la vita travagliata della protagonista − una donna agiata, ma inquieta e tormentata dai dolori e dalle colpe del passato.

In un’atmosfera morbida e bucolica caratterizzata da una fotografia calda e avvolgente prende forma, per contrasto, il racconto di un’esistenza segnata dal lutto, dalla menzogna e da un turbolento rapporto madre-figlia.

In foto una scena del film Tutti i ricordi di Claire.

Bertuccelli sceglie infatti di raccontare temi come la perdita, il senso di colpa e le incomprensioni familiari attraverso una narrazione quieta dai toni semi-favolistici, volti a restituire la confusione mentale della ormai fragile ma un tempo tumultuosa Claire.

Ci perdiamo nella sua infanzia, nel suo presente e nel suo passato, nel suo rapporto con i figli e il marito, ma anche con gli oggetti amati di una vita vissuta, nel bene e nel male, appieno.

Ci lasciamo trasportare in avanti e all’indietro, forse in un tempo mai esistito, per scoprire tutti i segreti nascosti nella casa – ma anche nella mente – di una donna complessa, nella cui interiorità lottano e convivono luci e ombre.

ALTRE NEWS CORRELATE
MYMOVIESONE
Simone Granata - mercoledì 24 settembre 2025
Un'opera prima dura e coraggiosa che racconta con realismo l’adolescenza ai margini tra vincoli familiari e desiderio di riscatto. Guarda | Vai all'articolo »
MYMOVIESONE
Simone Granata - martedì 23 settembre 2025
Un film capace di esprimere la fatica di un ragazzo che ha trovato nella musica la propria rivincita. In streaming su MYmovies ONE. Guarda | Vai all'articolo »
MYMOVIESONE
Silvia Guzzo - venerdì 19 settembre 2025
Dopo Timbuktu, Sissako torna con un’opera delicata che esplora sentimenti autentici, migrazione e radici culturali. Guarda | Vai all'articolo »