PELLIZZA - PITTORE DA VOLPEDO, IL RITRATTO AUTENTICO - E NON ENFATIZZATO - DI UN GRANDE ARTISTA CHE HA MOLTO DIVISO

Il documentario di Francesco Fei racconta la vita e le opere del famoso pittore piemontese. Con Fabrizio Bentivoglio. Il 4 e 5 febbraio al cinema.

Rossella Farinotti, giovedì 30 gennaio 2025 - Recensioni
Fabrizio Bentivoglio (68 anni) 4 gennaio 1957, Milano (Italia) - Capricorno. Nel film di Francesco Fei Pellizza - Pittore da Volpedo.

Il film di Francesco Fei, Pellizza - Pittore da Volpedo è un racconto curato e approfondito sul pittore piemontese dove le testimonianze di professionisti della storia dell'arte - direttori di musei, conservatori, critici, storici - accompagnano con passione le immagini reali in bianco e nero del pittore nel suo studio, o a quelle dove l'attore Marco Federico Bombi, che veste i panni Pellizza, passeggia tra le piccole vie del suo paese, insieme alla densa lettura di Fabrizio Bentivoglio che rimette in vita pensieri e note dell'artista.

I film e documentari che trattano le vite degli artisti spesso esaltano una narrazione romanzata e un'estetica enfatizzata. In questo caso il regista si è basato sulle parole scritte da Giuseppe Pellizza nelle sue annotazioni e diari, insieme a delle fotografie che ritraevano il pittore, intellettuale barbuto dal fascino atemporale.

Il risultato è un ritratto autentico di un personaggio noto per lo stile divisionista, per gli studi che ha portato avanti in tante accademie italiane - da Milano a Firenze, a Roma fino a Bergamo, luoghi importanti per la ricerca artistica ancora oggi -, e per una grande pittura che ha rappresentato la storia italiana.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 1 novembre 2025
Un tributo al grande Alberto Sordi che, attraverso filmati di repertorio e voci autorevoli, ci accompagna in un viaggio imperdibile nella sua vita e nella sua comicità. Da lunedì 3 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - sabato 1 novembre 2025
Il capolavoro del cinema di animazione e di fantascienza diretto da René Laloux. Da lunedì 3 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 30 ottobre 2025
Sandrine Kiberlain riporta in vita l'energia della Bernhardt. Dal 6 novembre al cinema. Vai all'articolo »