TOFU IN JAPAN, UN SEMPLICE DRAMMA SENTIMENTALE CHE CI FA VENIRE VOGLIA DI ASSAGGIARE IL TOFU DEL SIGNOR TAKANO

Tatsuya Fuji è un vecchio brontolone di buon cuore nel film che ha vinto il Premio del pubblico al Far East Film Festival 2024. Al cinema.

Emanuele Sacchi, giovedì 19 dicembre 2024 - Recensioni

Tatsuo Takano è un anziano signore che ha dedicato l'esistenza al perfezionamento nella preparazione del tofu. Il suo umile negozietto a Onomichi, nella prefettura di Hiroshima, dove lo aiuta la figlia Haru, è ricercatissimo per la leggerezza e la qualità sopraffina di un tofu che ha davvero sapore, a differenza di quello spesso insulso del supermercato. Un giorno, spinto dagli amici di quartiere, Tatsuo decide che è venuto il momento che Haru, rimasta prematuramente vedova, si sposi di nuovo: decide quindi, all'insaputa della figlia, di valutare dei pretendenti da presentarle, simulando un incontro spontaneo.

Nel frattempo, Tatsuo conosce Fumie, anche lei reduce del disastro atomico di Hiroshima del 1945, e tra i due nasce un'amicizia che forse nasconde l'inizio di una complicità.

Tofu in Japan è un tranquillo film da domenica pomeriggio, senza pretese, che non scansa i clichè. Il rituale di preparazione del tofu, con cui si apre il film, in una sequenza - questa sì - così meticolosa da far pensare più a un documentario che a un film di finzione, è memorabile. Se l'intento era quello di far venire voglia di assaggiare il tofu del signor Takano, l'obiettivo è raggiunto.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - giovedì 21 agosto 2025
Il film evento dedicato a Evie, la nuova sorellina di peppa e George. Da giovedì 4 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 21 agosto 2025
Uno dei migliori prodotti per capire cosa sia diventata l’Irlanda del Nord negli anni. Da giovedì 28 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 19 agosto 2025
Un viaggio tra generazioni palestinesi che trasforma il dolore in forza e umanità. Dal 25 settembre al cinema. Vai all'articolo »