L'ESORCISMO - ULTIMO ATTO, UN HORROR METACINEMATOGRAFICO PIÙ AMBIZIOSO CHE RIUSCITO

I demoni del passato tornano a tormentare un attore alla deriva. Al cinema.

Rudy Salvagnini, venerdì 31 maggio 2024 - Recensioni

Anthony Miller è un attore in difficoltà per svariati motivi: di recente è diventato vedovo, ha un trascorso di dipendenze varie e la sua carriera è in declino. Ha anche un problematico rapporto con la figlia adolescente Lee, espulsa da scuola per il carattere ribelle. Anthony accetta di subentrare a un attore misteriosamente defunto rilevandone il ruolo da protagonista di un film horror di genere esorcistico, ma ben presto le cose sul set prendono una piega strana e terrificante.

Il film procede un po' a strappi: dopo un preambolo brillante che sfrutta a dovere l'aspetto metacinematografico, si impantana un po' nelle dinamiche psicologiche, in particolare tra il protagonista e la figlia, con qualche tempo morto e qualche lungaggine, trovando di tanto in tanto spunti interessanti (e qualche jump scare per tener desto lo spettatore) sino a vivacizzarsi in una parte finale tonitrusnte, ma un po' banale, che dà comunque un senso al titolo.

Russell Crowe adotta un registro interpretativo sostanzialmente monocorde, agendo per sottrazione: il carisma brilla sempre, ma l'attore era emerso maggiormente altrove.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Tommaso Tocci - lunedì 1 settembre 2025
Passato e presente si mescolano nel racconto di una ragazza fuggita dall'Iran. Presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 82 e da oggi disponibile su MYmovies. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - domenica 31 agosto 2025
Una serie di ritratti intimi, attraversati da sottili momenti di malinconia. In concorso a Venezia 82 e prossimamente al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 30 agosto 2025
Tra il Golfo e il Vesuvio, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. In Concorso a Venezia 82. e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »