LE RAVISSEMENT, UNA DELICATA OPERA PRIMA SULLA SOLITUDINE SILENZIOSA DI TANTE DONNE. UN FILM CHE RIGUARDA TUTTI

La francese Iris Kaltenbäck esordisce alla regia con una storia da cui è impossibile chiamarsi fuori, anche se non comprendiamo fino in fondo gesti e motivazioni della sua protagonista. Presentato al Festival di Cannes e da mercoledì 8 maggio al cinema.

Paola Casella, sabato 30 marzo 2024 - Recensioni
Hafsia Herzi (38 anni) 25 gennaio 1987, Manosque (Francia) - Acquario. Interpreta Lydia nel film di Iris Kaltenbäck Le Ravissement.

Lydia è un’ostetrica affidabile e professionale, ma il parto della sua amica Salomé, da lei assistito, non è andato come previsto, e la puerpera ha rischiato di perdere il bambino. In quel momento qualcosa si spezza all’interno di Lydia. L’incontro occasionale con Milos dà il via ad una nuova speranza per la donna, ma il rifiuto dell’uomo di proseguire il rapporto innesca una sequenza di fraintendimenti e invenzioni che Lydia alimenta in modo quasi inconsapevole.

Le Ravissement, opera prima della regista e sceneggiatrice Iris Kaltenbäck, mette al centro il desiderio di maternità come motore di accensione di comportamenti che si discostano dalla quotidianità e mettono in luce l’estraneità che alcune donne avvertono nei confronti della loro stessa vita. Non ci sono cattivi, solo anime smarrite, istinti primari mal indirizzati e segnali mai raccolti.

Ed è impossibile chiamarsi fuori da questa storia che in qualche modo riguarda tutti, anche se non comprendiamo fino in fondo le motivazioni dietro le azioni di Lydia.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 30 agosto 2025
Tra il Golfo e il Vesuvio, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. In Concorso a Venezia 82. e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 28 agosto 2025
Un divertissement che rifà il film sudcoreano Save the green planet. In Concorso e dal 23 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Claudia Catalli - giovedì 28 agosto 2025
I tormenti interiori di Madre Teresa di Calcutta. Presentato in Orizzonti e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »