PORTRAIT OF A CERTAIN ORIENT, UN FILM ELEGANTE E SENZA TEMPO CHE DISEGNA LA PARABOLA DEI TRE PROTAGONISTI

Marcelo Gomes firma un lungo viaggio d’epoca dal Libano verso il Brasile, intriso di malinconia e furore. In anteprima all'IFFR.

Tommaso Tocci, lunedì 29 gennaio 2024 - Festival

Ottava regia per il cineasta brasiliano Marcelo Gomes, che adatta il romanzo “Ricordi di un certo oriente" di Milton Hatoum facendone uno studio sulla gelosia, l’attrazione e le sottili dinamiche di controllo familiari e di genere. Il tutto in una forma estetica elegante e senza tempo, di un bianco e nero particolarmente evocativo, che attorno al delicato equilibrio del triangolo di protagonisti ben dipinge anche una classica parabola di migrazione e adattamento culturale.

Per quanto il focus sia sempre a stretta distanza dai tre personaggi principali, dei quali Gomes osserva con granulare sensibilità il velenoso groviglio di attrazione e devozione, il contesto più ampio non si fa mai semplice sfondo Portrait of a Certain Orient mette in chiaro che il passato e la memoria continuano a guidare le nostre azioni anche quando ci illudiamo di poter fuggire a continenti di distanza.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
giovedì 30 maggio 2024
Dal 10 al 21 giugno gli artisti si ritroveranno ad Amantea per partecipare alla nona edizione del laboratorio cinematografico Kino Guarimba. Vai all’articolo »
FESTIVAL
giovedì 30 maggio 2024
Ecco le prime anticipazioni dell’evento al via il 14 giugno. Vai all’articolo »
FESTIVAL
Veronica Ranocchi - mercoledì 29 maggio 2024
Dal 7 al 17 giugno 77 film in programma. L'apertura con l’anteprima italiana di Hors du Temps di Olivier Assayas. Vai ai film I Vai all'articolo »