THE ARTFUL DODGER, TRA CHIRURGIA SPLATTER E FEMMINISMO RIBELLE, UNA SERIE DA GODERSI TUTTA D'UN FIATO

Nel contesto della corsa all'oro in Australia, torna il personaggio di Jack Dawkins, 15 anni dopo gli eventi di Oliver Twist. Da oggi su Disney+. SCOPRI LA SERIE »

Gabriele Prosperi, mercoledì 17 gennaio 2024 - Recensioni

Ambientata in Australia negli anni '50 del XIX secolo, The Artful Dodger segue le avventure di Jack Dawkins, personaggio tratto dal romanzo "Oliver Twist" di Charles Dickens. Dopo essere stato condannato ed espatriato nelle colonie penali australiane per aver rubato una scatola di tabacco, Jack riesce a reinventarsi come rispettato chirurgo nel nuovo mondo. La trama si complica quando il suo oscuro passato ritorna, ritrovando per caso il vecchio Norbert Fagin, suo ex-mentore criminale, che lo coinvolge in un'ultima missione e rischia di mettere a repentaglio il suo nuovo status e un giovane amore: quello con l'anticonformista Lady Belle.

Elemento decisamente stuzzicante sono le operazioni chirurgiche, messe in scena come veri spettacoli splatter d'epoca. L'energia di Dodger viene rimediata nelle sue spettacolari operazioni, mescolando la chirurgia primitiva con le antiche abitudini criminali del personaggio. Utile, in questo processo di rimediazione del personaggio, anche l'ottima scelta di Thomas Brodie-Sangster.

La serie si distingue per il suo approccio originale al contesto storico della gold fever australiana, intrecciando gioco, relazioni umane e il contesto decisamente selvaggio di un'Australia governata dall'impero britannico. Questo riadattamento dickensiano è un'operazione efficace e da godersi tutta d'un fiato.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 25 settembre 2025
Torna in versione restaurata un film folle e imperdibile. Dal 6 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - giovedì 25 settembre 2025
Un film dedicato solo ai piccini che non hanno superato i sei anni di età. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Emiliani - mercoledì 24 settembre 2025
L’incrocio tra approccio documentaristico e road-movie nel quarto lungometraggio del cineasta Levan Akin. Dal 16 ottobre al cinema. Vai all'articolo »