UNWANTED - OSTAGGI DEL MARE, NECESSARIA E CORAGGIOSA, UNA DELLE MIGLIORI SERIE ITALIANE DEL 2023

La complessità della crisi migratoria, affrontata con forza e senza compromessi, stimolando la riflessione, sfidando gli spettatori a esplorare le sfide umane, politiche e morali che emergono dal fenomeno. Su Sky e NOW.

Gabriele Prosperi, martedì 28 novembre 2023 - Recensioni
Marco Bocci (48 anni) 4 agosto 1977, Marsciano (Italia) - Leone. Interpreta Arrigo nel film di Oliver Hirschbiegel Unwanted - Ostaggi del mare.

La serie si apre con il comandante della nave da crociera di lusso Orizzonte, Arrigo Benedetti Valentini (Marco Bocci) che, durante il viaggio turistico, scopre un barcone in difficoltà. Dopo il salvataggio di 28 migranti vittime dei trafficanti di esseri umani, la situazione si complica quando nessun paese accetta di accoglierli. La vicecomandante Edith Schneider (Jessica Schwarz) contatta una ONG per prenderli a bordo, ma la situazione precipita quando i migranti prendono in ostaggio la nave, rivelando identità nascoste e cercando disperatamente di evitare il ritorno in Libia.

Unwanted - Ostaggi del mare si inserisce nel panorama televisivo con una trama avvincente e temi profondamente attuali, affrontati con sensibilità e complessità.

Siamo di fronte a uno dei migliori prodotti italiani del 2023: un’opera televisiva coraggiosa, al pari del testo di derivazione, e soprattutto necessaria. Nonostante alcune imperfezioni, la serie affronta con forza e senza compromessi le complessità della crisi migratoria, stimolando la riflessione, sfidando gli spettatori a esplorare le sfide umane, politiche e morali che emergono dal fenomeno migratorio.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - lunedì 18 agosto 2025
La lotta indipendentista corsa raccontata attraverso una giovane fotoreporter. Da giovedì 28 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - lunedì 18 agosto 2025
Due estranei, la loro solitudine e il loro bisogno d’amore. Da giovedì 28 agosto al cinemaVai all'articolo »
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - lunedì 18 agosto 2025
Una bottega artigianale custodisce una cultura omosessuale non scritta nei manuali. Da lunedì 8 settembre al cinema. Vai all'articolo »