Su MYmovies i primi minuti di una straordinaria cavalcata audiovisiva che stupisce ad ogni passo. Dal 12 ottobre al cinema.
Dopo la sanguinosa resa dei conti tra i clan Genji e Heike, i membri superstiti di quest'ultimo vivono ai margini della società. Le loro storie sono tramandate solo dai monaci Biwa e dalle rappresentazioni Noh. 200 anni dopo, nel XIV secolo, il giovane Tomona, in seguito al tentativo del padre di utilizzare un artefatto Heike, rimane accecato. Diventerà un bonzo suonatore di biwa dal talento straordinario e farà la conoscenza di una creatura demoniaca, Inu-oh, dall'aspetto mostruoso - che Tomona non coglie - ma capace di danzare come nessun altro prima d'ora. Insieme i due liberano gli spiriti inquieti Heike e sconvolgono la tradizione musicale del Giappone medievale, rifiutando di limitarsi a quanto canonizzato del repertorio Heike, finché lo shogun mette fine alla loro radicale riscrittura.
Il film è un viaggio capace di smuovere da qualunque comfort zone e di stupire ad ogni passo.
Inu-Oh - di cui vediamo i primi minuti in esclusiva su MYmovies - è una ucronia. Il regista Masaaki Yuasa rielabora la storia del Giappone collocando la nascita del rock'n'roll nel XIV secolo e rispondendo alla domanda "Come sarebbe stato se il rock fosse approdato tra i bonzi suonatori di biwa?". Il film ha ottenuto una candidatura ai Golden Globe come miglior film d'animazione.
Distribuito da Double Line e Hikari, Inu-oh uscirà al cinema da giovedì 12 ottobre.