L'ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE, POETICO E DELICATO, UN TUFFO IN UN MONDO LONTANO MA VERO

I commenti del pubblico alle prime proiezioni dell'opera prima del regista mongolo Amarsaikhan Baljinnyam. Dal 21 settembre al cinema.

lunedì 18 settembre 2023 - Approfondimenti

Opera prima del regista mongolo Amarsaikhan Baljinnyam, L’ultima luna di settembre, nelle sale dal 21 settembre, è una storia sull’infanzia e sulla genitorialità ambientata in Mongolia.

Amarsaikhan Baljinnyam è uno scrittore, attore e produttore, che ha fatto la storia nel mondo cinematografico mongolo come primo attore mongolo a salire sulla scena internazionale, grazie al ruolo di Ariq Boke nella serie Netflix Marco Polo.
Alla sua opera prima da regista, offre l’occasione di conoscere nel profondo un mondo che raramente compare sui nostri schermi. Lo fa a partire da un romando breve di T. Bum-Erden e riesce a mostrare la propria terra e le sue radici culturali ma anche a riflettere sulla genitorialità.

L'ultima luna di settembre ha vinto il Premio del Pubblico al 31° Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina.
"Un film poetico e delicato. Un tuffo in un mondo lontano ma vero", scrive Petra alla visione del film, mentre MAddy commenta: "La vita nei volti di due interpreti straordinari. Poesia immersa in un paesaggio sconfinato".

Ecco le prime reazioni del pubblico alla visione del film:

"Poetico, profondo, sorprendente"
 

"Storia semplice, ma commovente. Stupenda la fotografia"

"I colori, gli sguardi, le loro usanze semplici ma ben strutturate mi rapiscono sempre."


"Bellissima storia, commovente, visivamente meraviglioso!"

"La tecnologia che fa miracoli e che in realtà allontana le generazioni lasciando i giovani con gli anziani che danno loro quelle cure che invece dovrebbero ricevere dai genitori distratti da loro per realizzare quelle stesse tecnologie, diventando chef di ambienti a 5 stelle quando potrebbero vivere nelle infinite stelle"


"Che bello, poetico, triste. Urge viaggio in Mongolia"

"Bella storia, splendida interpretazione"

"Stupendo"

"Bellissimo e tristissimo"

ALTRE NEWS CORRELATE
APPROFONDIMENTI
martedì 30 aprile 2024
Grande successo ieri sera per il primo lunedì del cinema. 1000 persone hanno visto Ricomincio da me, "un film dolce, autentico". Vai all'articolo » I Scopri i lunedì del cinema »
APPROFONDIMENTI
lunedì 26 febbraio 2024
Un affresco famigliare luminoso ed esplosivo. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film di Lila Avilés, dal 7 marzo al cinema. Vai all'articolo »
APPROFONDIMENTI
lunedì 16 ottobre 2023
I commenti del pubblico alle prime proiezioni dell'opera di Ryôta Nakano. Dal 19 ottobre al cinema. Vai all'articolo »