FINALMENTE L'ALBA, UN VERTIGINOSO E SEDUCENTE VIAGGIO NEL CUORE DELLA HOLLYWOOD SUL TEVERE

Saverio Costanzo torna alla regia di una sua sceneggiatura originale dopo il successo della serie L’amica geniale, di cui conserva l’approccio alle scene iniziali, e inizia con un 'film nel film' che sottolinea la finzione del cinema. In concorso a Venezia 80 e da giovedì 14 febbraio al cinema.

Paola Casella, venerdì 1 settembre 2023 - Mostra di Venezia
Lily James (Lily Chloe Ninette Thomson) (36 anni) 5 aprile 1989, Esher (Gran Bretagna) - Ariete. Interpreta Josephine Esperanto nel film di Saverio Costanzo Finalmente l'Alba.

Roma, anni Cinquanta. La diciottenne Mimosa si reca a Cinecittà con la sorella per partecipare ai provini delle comparse di un kolossal americano girato all’epoca della Hollywood sul Tevere, e a sorpresa viene scelta per un ruolo minore. La star del film, Josephine Esperanto, prende a cuore l’innocenza della ragazza e la sua estraneità a quel mondo di finzione, e trascina Mimosa con sé in una notte brava attraverso i luoghi della “dolce vita” romana.

Saverio Costanzo torna alla regia di una sua sceneggiatura originale dopo il successo della serie L’amica geniale, di cui conserva l’approccio alle scene iniziali, e inizia con un “film nel film” che sottolinea la finzione del cinema.

Le interpretazioni giocano bene sul contrasto fra la finzione ostentata. Tuttavia nel film nel film iniziale uno dei personaggi guardava la scena attraverso uno spiraglio, evidente rimando a Private, film di esordio di Costanzo, ed è come se anche il pubblico di Finalmente l’alba fosse costretto ad osservare una vicenda della quale non ha mai la visione coerente e completa, malgrado la messa in scena sontuosa e frontale.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
venerdì 8 agosto 2025
Torna in occasione della 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia la rassegna dedicata a cinema, arte, cultura, attualità e cibo all'insegna dei diritti e della sostenibilità. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 2 agosto 2025
Il suo nuovo film Dead Man’s Wire sarà presentato in prima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia. Vai all'articolo » 
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 30 luglio 2025
La consegna del premio il 3 settembre in Sala Grande, prima della proiezione Fuori Concorso del suo nuovo film, In the Hand of DanteVai all'articolo »