MADE IN SARDEGNA - UN'ISOLA DI FILM AL CINEMA LA COMPAGNIA DI FIRENZE

Oggi e domani due giorni dedicati al meglio del cinema sardo a ingresso gratuito.

martedì 20 giugno 2023 - Evento

Un appuntamento il 20-21 giugno per scoprire una terra ricca di cinema e vivaio di nuovi talenti: promossa da ACSIT-Associazione Culturale Sardi in Toscana in collaborazione con Sardegna Film Commission, l’edizione 2023 di Made in Sardegna - Un'isola di film è stata inserita all’interno dei programmi dell’Estate Fiorentina ed è interamente ad ingresso gratuito al cinema La Compagnia.
Ad aprire la rassegna Giocattoli il corto autobiografico in concorso ai David di Donatello 2022 che mette insieme i ricordi di un’infanzia vissuta intensamente cui seguirà la proiezione del film La sposa nel vento, un confronto tra passato e futuro attraverso i racconti di un gruppo di  donne. E poi ancora: il film d’esordio del regista Paolo Pisanu (Tutti i cani muoiono da soli), l’ultimo film dell’acclamato regista sardo Salvatore Mereu presentato e acclamato a Venezia79, il corto/documentario di Enrico Pinna sulla vita di Mario Pes, celebre fotografo cagliaritano e quello su Gigi Riva, diretto da Riccardo Milani, vincitore di un Nastro D’Argento.

PROGRAMMA
MARTEDÌ 20 GIUGNO
ORE 18.30

GIOCATTOLI (di Massimiliano Nocco – Italia, 2022, 15′)
Un bambino di famiglia povera, negli anni 70 si ingegna per costruirsi i giocattoli che non puo? avere - In concorso ai David di Donatello 2022
+ a seguire
LA SPOSA NEL VENTO (di Giovanni Coda – Italia, 2022, 80′)
Un gruppo di artiste organizza una giornata del ricordo dedicata a tutte le donne vittime di violenza. Attraverso una serie di performance si dà vita ad un racconto collettivo, anche personale, sulle proprie vite, sulle vite altrui, tra passato, presente e futuro.

ORE 21.00
TUTTI I CANI MUOIONO DA SOLI (di Paolo Pisanu – Italia, 2023, 84′)
Sardegna oggi. Rudy è un malavitoso del tutto privo di scrupoli. La sua unica regola di vita è la sopraffazione che esercita sia con l’intimidazione raccogliendo il pizzo dai ristoratori, sia con la violenza fisica. Un giorno si trova a doversi occupare, dopo un lungo ed indifferente distacco, della figlia che è affetta da una malattia neuro degenerativa. Il rapporto tra i due è di freddezza e disprezzo anche se Rudy sembra volersi occupare della sistemazione della ragazza in una struttura adeguata
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO 
ORE 18.30

MARIO PES – BIANCO SOPRA TUTTO (di Enrico Pinna – Italia, 2023, 25′)
Durante la prima visita di  Mussolini a a Cagliari nel 1942, Mario Pes è chiamato a registrare l’importante evento. Si presenta, in una folla di camice nere, con indosso una candida camicia bianca, per marcare ancora, orgogliosamente, la sua distanza politica.
+ a seguire
BENTU (di Salvatore Mereu – Italia, 2023, 70′)
Sanluri, seconda metà del ‘900. L’anziano contadino Raffaele prepara la sua terra per l’arrivo di quel ventu, bentu nel dialetto di Sardegna, che “libera il grano dalla paglia” in modo naturale, al contrario della trebbiatrice meccanica che appartiene ai padroni. Il tempo infatti non si ferma, come vorrebbe il contadino, né si fermano i desideri pericolosi degli uomini e la loro voglia di correre incontro al futuro.

ORE 21.00
NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO (di Riccardo Milani – Italia, 2022, 160′)
La vita e la carriera sportiva di un campione assoluto come Gigi Riva viene seguita dall’infanzia passando dai primi calci al pallone per proseguire in quella che diventerà la sua regione d’elezione dalla quale non allontanarsi più: la Sardegna.

ALTRE NEWS CORRELATE
EVENTO
giovedì 2 ottobre 2025
Nel nuovo numero l’intervista a Ramón Biarnés, Managing Director Southern Europe and Northern Europe di Odeon Cinemas Group, Chiara Valenti Omero,  interventi sui 20 anni della Festa del Cinema di Roma e tanto altro. Sfoglia »
EVENTO
Simone Granata - mercoledì 24 settembre 2025
I grandi film della Mostra di Venezia, di Cannes, della Berlinale e non solo arrivano in anteprima dal 25 settembre al 3 ottobre. Vai all’articolo »
EVENTO
venerdì 19 settembre 2025
I grandi film della Mostra di Venezia, di Cannes, della Berlinale e non solo arrivano in anteprima nelle sale milanesi. Dal 25 settembre al 3 ottobre. Scopri lo speciale »