INFILTRATI ALLA CASA BIANCA, UNA SERIE ABILE NELL'INDIVIDUARE ALCUNE CONNESSIONI AL CONTEMPORANEO, MA CON PERSONAGGI TROPPO APPROSSIMATIVI

Dopo Gaslit (Starz) anche HBO affonda il dito nella ferita aperta dal Watergate… “for the best interests of our country”. Su Sky e NOW.

Gabriele Prosperi, lunedì 12 giugno 2023 - Recensioni

La serie racconta l'anno dello scandalo Watergate, il 1972. Con lo scopo di assicurare la rielezione del presidente Richard Nixon, il suo comitato elettorale tenta il tutto e per tutto ai limiti della legalità (talvolta superandoli). La serie si concentra in particolar modo sul gruppo di ex collaboratori della CIA e dell'FBI, assoldati dal comitato elettorale repubblicano e guidati da Howard Hunt (Woody Harrelson), ex-CIA, e dal folle Gordon Liddy (Justin Theroux), ex-FBI, cui viene affidato il compito di spiare gli avversari.

Si tratta di una miniserie di 5 episodi particolarmente abile nell'individuare alcune connessioni al contemporaneo; ciononostante la lunghezza della miniserie e l'approssimazione psicologica di personaggi e personagge impediscono allo spettatore di riconoscerle appieno e di esplorarle, come vedremo.

Oltre alle donne, già descritte prima, anche e soprattutto il ruolo dei figli, la loro psicologia, il loro status e i loro rapporti con i padri del racconto, sono solo fugacemente esplorati, di corsa e approssimativamente, quando invece sarebbero potenzialmente centrali

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Annarita Mazzucca - venerdì 7 novembre 2025
Un'opera memorabile di Martin Scorsese. Il 17-18-19 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marzia Gandolfi - venerdì 7 novembre 2025
Un monumento del cinema noir, il film più grande (e corrosivo) mai realizzato su Hollywood. Dal 10 novembre al cinema in versione restaurata 4k. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 6 novembre 2025
Un fratello compositore e una sorella attrice si trovano di fronte a nuove opportunità. Dal 7 novembre al cinema. Vai all'articolo »