MA TU, MI VUOI BENE?, IL FILM D'ESORDIO DIETRO LA CAMERA DI UN ATTORE CHE RIFLETTE SULL'AMORE

Liberamente tratta dall'omonimo romanzo di Marco Tregioli. Da martedì 6 dicembre al cinema.

Giancarlo Zappoli, martedì 6 dicembre 2022 - Recensioni
Paolo Bernardini (43 anni) 17 dicembre 1981, Verviers (Belgio) - Sagittario. Nel film di Pier Maria Cecchini Ma tu, mi vuoi bene?.

Lorenzo è un giovane di successo, sia sul lavoro che con le donne, che è tormentato da una domanda che sua madre gli ha rivolto poco prima di morire: "Ma tu, mi vuoi bene?". Si tratta di un interrogativo che finisce con il porsi nelle relazioni che ha in corso o che potrebbero avere un inizio. La risposta non è facile da trovare.

Cecchini sa come fare un casting e come dirigere gli attori. Si avvale quindi della presenza e delle doti recitative di Paolo Bernardini che regge sulle sue spalle un personaggio talvolta a rischio mèlo sapendo come gestirlo. 

C'è poi un intento di promozione del territorio (la luminosa cittadina di Presicce in provincia di Lecce) che, a differenza di altri film che si riducono a spot dell'Ente del Turismo locale, qui si inserisce nella vicenda senza stonature affrontando il ritorno alle radici come momento di svolta non solo (o non necessariamente) idilliaca.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Silvia Guzzo - lunedì 8 settembre 2025
La carriera artistica di Milo Manara attraverso le sue tavole, le sue parole e le testimonianze di colleghi e amici. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Tommaso Tocci - sabato 6 settembre 2025
Il paese mentre cambia, ma cambia anche Hoxha stesso tra le varie fasi. Vai al film I Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Granata - venerdì 5 settembre 2025
Per il suo debutto alla regia, l’attrice Mayra Hermosillo sceglie una storia autobiografica. Presentato alle Giornate degli Autori. Vai al film I Vai all'articolo »