THE BEAR, UNA SERIE DAL RITMO IMPREVEDIBILE DOVE LA CUCINA È UN (CAOTICO) LUOGO MENTALE

Il nuovo progetto Fox firmato Christopher Storer propone un tipo di serialità decisamente complessa e non del tutto accessibile, caratterizzata da un ritmo volto che spiazza con immagini frenetiche ben lontane dalle lunghe inquadrature sul cibo che stuzzicano il desiderio dello spettatore. Disponibile su Disney+. GUARDA ORA »

Gabriele Prosperi, venerdì 21 ottobre 2022 - Disney+
Jeremy Allen White (34 anni) 17 febbraio 1991, New York City (New York - USA) - Acquario. Interpreta Carmen 'Carmy' Berzatto nel film di Christopher Storer, Joanna Calo, Ramy Youssef, Ayo Edebiri, Duccio Fabbri The Bear.

Carmen "Carmy" Berzatto (Jeremy Allen White) riceve in eredità il ristorante di famiglia in seguito al suicidio del fratello. Il suo re-inserimento in un ambiente popolare, dopo essersi formato in cucine di alto livello mondiale, è problematico e frenetico. Ma le difficoltà più grandi del giovane cuoco saranno tutt'altro che economiche o gestionali.

La nuova serie Fox firmata Christopher Stoler e giunta in Italia grazie a Disney+, propone un tipo di serialità decisamente complessa e non del tutto accessibile: la sceneggiatura di The Bear è infatti scarna di eventi essenziali – poco accade, tutto cambia – e perciò si contrappone alla linearità tipica di un racconto che, a primo acchito, appare familiare, forte di riferimenti comuni e di “un’abitudine visiva” al cibo, causata dall’inflazione televisiva di factual e reality show culinari.

Ciò che contraddistingue la serie è il suo ritmo – che potremmo definire imprevedibile, sconclusionato – volto a straniare lo spettatore con immagini frenetiche di cibo, fornelli, pietanze inquadrate spesso in dettagli caotici, ben lontani dalle lunghe inquadrature sul cibo (il cosiddetto food porn) che stuzzicano il desiderio dello spettatore.

La cucina “The Original Beef” diventa il luogo dell'aspirazione personale, un luogo da sovvertire per raggiungere un ideale, che deve essere trasformato (e in parte tradito) da un punto d'origine esistenziale, di cui si prova vergogna, a un agognato punto d’arrivo, elevato e ideale.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
DISNEY+
Andrea Fornasiero - martedì 12 agosto 2025
Una missione pericolosa per recuperare artefatti di Vibranio dai nemici del Wakanda. Su Disney+. Vai all'articolo »
DISNEY+
lunedì 4 agosto 2025
Regia di Shawn Simmons. Un film con Samara Weaving, Steve Zahn, Randall Park, Andy Garcia, Chris Bauer. Dal 20 agosto su Disney+. Guarda il trailer »
DISNEY+
giovedì 31 luglio 2025
Un film con Rebecca Wisocky, Joe Lanza, Vincenzo Zampa, Sharon Horgan, Roderick Hill. Dal 20 agosto su Disney+. Guarda il trailer »