MAYOR OF KINGSTOWN, TAYLOR SHERIDAN SFORNA LA SUA SERIE PIÙ VIOLENTA E CONTROVERSA. CON JEREMY RENNER IN UNO DEI SUOI RUOLI MIGLIORI

L'eccesso della serie ha il merito di stimolare reazioni e riflessioni. Ora su Paramount+.

Andrea Fornasiero, venerdì 23 settembre 2022 - Recensioni
Jeremy Renner (Jeremy Lee Renner) (54 anni) 7 gennaio 1971, Modesto (California - USA) - Capricorno. Interpreta Mike McLusky nel film di Guy Ferland, Clark Johnson, Ben Richardson, Taylor Sheridan, Stephen Kay Mayor of Kingstown.

La famiglia McLusky da anni fa da mediatrice tra la criminalità e le istituzioni della città di Kingstown, che ospita diversi istituti carcerari nella propria area metropolitana. Il fratello maggiore Mitch gestisce questa attività, che era stata avviata dal padre, ed è colloquialmente chiamato "il sindaco di Kingstown" anche se non riveste quella carica. La madre Miriam è però contraria al "business" di famiglia, infatti svolge il ruolo di educatrice carceraria e insegna le ingiustizie del patriarcato bianco alle detenute. Inoltre cerca di spingere il figlio minore Kyle verso incarichi d'ufficio in polizia, lontano dai rischi che corrono i suoi fratelli e che hanno portato suo padre alla morte. Il fratello di mezzo, Mike, è un ex galeotto che ora collabora con Mitch ma ama soprattutto la pace, tanto che si ritira spesso in una baita nel bosco dove non c'è campo per i telefoni cellulari.

La pace non è cosa di Kingstown e il finale scioccante del primo episodio lo mette subito in chiaro. Non può essere altrimenti in una serie di Taylor Sheridan, il duro della Tv generalista americana, che in Mayor of Kingstown sforna la sua serie più violenta e controversa.

Gli eccessi della serie hanno comunque il merito di stimolare reazioni e riflessioni, tanto si spingono a fondo, e ci sono pur sempre nuove stagioni a venire, dove di certo si faranno sentire le conseguenze del finale, gettando su di esso nuove luci.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 30 agosto 2025
Tra il Golfo e il Vesuvio, un viaggio nel tempo e nell'anima del territorio. In Concorso a Venezia 82. e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 28 agosto 2025
Un divertissement che rifà il film sudcoreano Save the green planet. In Concorso e dal 23 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Claudia Catalli - giovedì 28 agosto 2025
I tormenti interiori di Madre Teresa di Calcutta. Presentato in Orizzonti e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »