ACQUA E ANICE, UN ROAD MOVIE MALINCONICO CON UNA STEFANIA SANDRELLI ISTRIONICA MA TROPPO POCO GUIDATA

La sceneggiatura ha una sua grazia triste ma la regia è incerta, forse intimidita dalla presenza di Stefania Sandrelli che ha momenti di ineffabile grandezza, ma avrebbe avuto bisogno di una direzione più precisa. Presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 79 e da giovedì 29 settembre al cinema.

Paola Casella, giovedì 8 settembre 2022 - Mostra di Venezia

Olimpia ha una settantina d’anni e un trascorso di successi come cantante da balera insieme alla sua band, I capricci di Olimpia. In Emilia Romagna è stata una star, ma ora “i suoi capricci non li ascolta più nessuno”. Un viaggio verso Zurigo in compagnia della mite Maria, fidanzata del bagnino del lido dove prende ancora il sole in topless, sarà di un’avventura che cambierà la vita a entrambe.

Acqua e anice è un road movie lungo il passato pieno di successi, ma anche di errori, di Olimpia, che è stata molto amata e molto offesa.

La sceneggiatura, firmata dal regista Corrado Ceron insieme a Federico Fava e Valentina Zanella, ha una sua grazia triste, ma la regia è incerta, forse intimidita dalla presenza di Stefania Sandrelli che, nel ruolo di Olimpia, ha momenti di ineffabile grandezza, ma avrebbe avuto bisogno di una direzione più precisa: come uno Stradivari che necessita di un direttore d’orchestra di grande capacità di controllo.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Tommaso Tocci - mercoledì 27 agosto 2025
La regista si riappropria del proprio passato con un film dall'estetica contemporanea. Disponibile online fino all'1 settembre. Vai al filmVai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Simone Emiliani - mercoledì 27 agosto 2025
Sorrentino dirige una commedia dell’assurdo dove non c’è un attimo di tregua. In Concorso al Lido e dal 15 gennaio in sala. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 27 agosto 2025
Sorrentino, per la settima volta sul set insieme a Toni Servillo, inaugura il concorso. Vai all'articolo »