THE ETERNAL DAUGHTER, UNA PRODEZZA ESTETICA DA VERTIGINE TOTALE

Un cinema duro e puro che ci guadagna in sensazioni e grandi prove attoriali come quella di Tilda Swinton. In concorso. 

Marzia Gandolfi, martedì 6 settembre 2022 - Mostra di Venezia

Il passato si addice a Joanna Hogg, regista britannica radicale che si prende tutto il tempo per arrivare alla radice degli eventi. The Eternal Daughter è un tuffo autobiografico che riscrive il suo passato, dona a Tilda Swinton un doppio ruolo e garantisce al pubblico la vertigine totale.

Joanna Hogg fa un cinema puro e duro, che non cede mai alle tentazioni pop. Qualche nota di musica e poi ci priva del suono, delle spiegazioni. Il film guadagna allora in sensazioni. La regista elabora uno stile in opposizione ostinata con la televisione, scene che perdurano, piani fissi, campi lunghi. La sceneggiatura importa poco o nulla, ad appassionare Joanna Hogg sono gli attori, che incoraggia ad approfittare della libertà di parola e di movimento.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Tommaso Tocci - mercoledì 27 agosto 2025
La regista si riappropria del proprio passato con un film dall'estetica contemporanea. Disponibile online fino all'1 settembre. Vai al filmVai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Simone Emiliani - mercoledì 27 agosto 2025
Sorrentino dirige una commedia dell’assurdo dove non c’è un attimo di tregua. In Concorso al Lido e dal 15 gennaio in sala. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 27 agosto 2025
Sorrentino, per la settima volta sul set insieme a Toni Servillo, inaugura il concorso. Vai all'articolo »