VENEZIA 79 SU MYMOVIES, PALIMPSEST È UN FILM CHE METTE IN MOTO IL PENSIERO

Gli spettatori della Sala web colpiti dal film finlandese di Hanna Västinsalo. In streaming fino al 9 settembre. ISCRIVITI A BIENNALE CINEMA CHANNEL | SCOPRI I FILM

lunedì 5 settembre 2022 - Sala Web 79

È entrato nel vivo il programma della Sala Web della 79. Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Ieri sera tre film hanno emozionato gli spettatori, che hanno lasciato numerosi commenti nelle chat dei film.

Si comincia con Palimpsest (Biennale College Cinema), della regista finlandese Hanna Västinsalo. La storia del film racconta di Tellu e Juhani, ultraottentenni che non hanno altro in comune se non una stanza in cui vivono aspettando la morte. Il destino cambia quando Tellu e Juhani sono selezionati per una terapia genetica sperimentale molto simile alla fonte della giovinezza.
Il film è disponibile ancora fino al 9 settembre.

"Un film che mette in moto il pensiero verso molteplici aspetti della vita vissuta, un film che fa domande", scrive Milva tra i commenti.

Ecco i commenti più belli scritti dal pubblico della Sala Web della Mostra:

Un film che mette in moto il pensiero verso molteplici aspetti della vita vissuta, un film che fa domande
- Milva

Scelta stilistica che ricorda tanto le visioni offuscate de Il cieco che non voleva vedere Titanic per riproporre, col pretesto della ricerca scientifica, il tema dei rimpianti e del rimedio agli errori compiuti. Bello per la sua sincerità. 
- darkglobe

La vicenda di Dorian Gray con la differenza che qui il finale è consolatorio. Una seconda possibilità la dobbiamo sempre saper cogliere anche se ne dobbiamo pagare un caro prezzo. E questo anche senza l'aiuto di improbabili trattamenti medici che purtroppo non ci saranno mai. Il trattamento lo dobbiamo fare nella nostra testa. Grazie a chi ha confezionato questo film!
- pedar

------------------

Anche Red Shoes (Orizzonti Extra) del messicano Carlos Eichelmann Kaiser, e che racconta il viaggio di un contadino per riportare a casa il corpo della figlia morta, ha emozionato il pubblico della Sala Web, che scrive "Elegia del dolore e della solitudine" (dieter), "intimo, intenso, triste" (Manolus).

Il film è disponibile ancora fino al 9 settembre.

------------------

Infine Il paese delle persone integre (Giornate degli Autori) dell'italiano Christian Carmosino, che racconta la ricerca di libertà di quattro cittadini burkinabé, ha ricevuto commenti entusiasti come questo: "Grazie Christian Carmosino per l'amore e il rispetto che si respira nel tuo splendido documentario. Grazie per il tuo coraggio e per aver saputo portarci l'anima di Thomas Sankara e della sua gente. Buon vento al tuo film". 

Il film è disponibile ancora fino al 9 settembre.

ALTRE NEWS CORRELATE
SALA WEB 79
domenica 11 settembre 2022
Il documentario è il film più apprezzato dagli utenti online con un’altissima media voti e tanti commenti commossi. Scopri i film della Sala Web I Vai all'articolo »
SALA WEB 79
Giancarlo Zappoli - venerdì 9 settembre 2022
Alle GdA di Venezia 79 e ora in streaming su MYmovies. Guarda il filmVai all'articolo »
SALA WEB 79
Giancarlo Zappoli - venerdì 9 settembre 2022
Presentato a Venezia e ora in streaming su MYmovies. Guarda il filmVai all'articolo »