BRIAN E CHARLES, UN CLASSICO FEEL GOOD MOVIE ALL'INGLESE CHE TROVA IL TEMPO E IL MODO DI FARSI VOLER BENE

La storia di una strana amicizia fra due stranissimi personaggi: un inventore un po’ matto e un robot mal assemblato ma incredibilmente vitale. Da mercoledì 31 agosto al cinema.

Roberto Manassero, domenica 24 luglio 2022 - Recensioni

Dopo aver trovato la testa di un manichino nei rottami che si diverte ad assemblare, Brian costruisce un robot dalle dimensioni umane. In una notte di tempesta, incredibilmente il robot si anima e comincia a interagire con Charles. Brian finalmente trova un amico in Charles, ma i problemi cominciano quando il robot comincia a chiedere di uscire dalla loro proprietà.

Seguendo le regole della commedia drammatica e dell’apologo dal sottofondo politico, l’amicizia fra i due protagonisti scatena la reazione di chi non conosce altro che il proprio mondo.

Brian e Charles è così una stramba storia d’amicizia e conoscenza reciproca, ambientata in una provincia inglese, rurale e arretrata, che mostra in filigrana le derive di un popolo tentato dall’isolazionismo e della paura del diverso.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - sabato 2 agosto 2025
Torna lo scorbutico e autoironico antieroe nato nei fumetti di Mike Mignola. Dal 6 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - sabato 2 agosto 2025
Un episodio della guerra in Iraq rievocato attraverso le memorie dei testimoni oculari. Dal 21 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Emiliani - venerdì 1 agosto 2025
Svogliata la prova di John Malkovich e Fanny Ardant, ben più convincente quella di Émilie Dequenne. Dal 7 agosto al cinema. Vai all'articolo »