TEHRAN - STAGIONE 2, LA SERIE È IN CRESCITA. E IL TAGLIO È ANCORA PIÙ FEMMINISTA

Dopo il buon successo della prima annata, torna con maggior budget, e con la guest star Glenn Close. Su Apple TV+.

Andrea Fornasiero, lunedì 20 giugno 2022 - Recensioni

Tamar e Milad hanno vissuto per un periodo in incognito, cercando di raggranellare abbastanza soldi con il traffico di droga per potersi permettere di fuggire dalla capitale iraniana. Il braccio lungo del Mossad però torna a raggiungere Tamar, che non può resistere a un nuovo piano contro il generale Mohammadi. Anche questa volta le cose si complicano, ma arriva in suo aiuto un'altra agente del Mossad che vive da tempo a Tehran: Marjan Montazeri. Tamar dovrà dunque avvicinarsi al figlio di Mohammadi, Payman, infiltrandosi nell'ambiente dei ricchissimi rampolli della capitale che vivono seguendo uno stile di vita occidentale nella sicurezza delle proprie lussuose ville. La relazione con lui scatena però la gelosia di Milad, inoltre Faraz è ancora ossessionato da Tamar e deciso a ritrovarla.

Dopo il buon successo della prima annata, torna con maggior budget, e con la guest star Glenn Close, la serie di spionaggio israeliana - sempre più determinata a rappresentare il Mossad in una luce ben poco lusinghiera.

Tehran è una serie in crescita. Giova naturalmente anche la presenza di Glenn Close, in linea con il taglio più femminista della nuova stagione.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Simone Emiliani - venerdì 31 maggio 2024
Lo sviluppo è più articolato rispetto agli sketch gonfiati di YouTube dei film precedenti. Dal 1° giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - venerdì 31 maggio 2024
Una notte delle coscienze in cui i due protagonisti si immergono cercando di conservare qualche tratto di umanità. Dal 6 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - venerdì 31 maggio 2024
I demoni del passato tornano a tormentare un attore alla deriva. Al cinema. Vai all'articolo »