OZARK - STAGIONE 4, LA SERIE SI CONCLUDE RIMANENDO FEDELE A SE STESSA

Con un finale molto efficace finisce un prodotto che ha il grande merito di aver lanciato Julia Garner. Disponibile su Netflix.

Andrea Fornasiero, venerdì 29 aprile 2022 - Netflix

I Byrde pensavano di essere finalmente usciti dall'illegalità, ma la situazione si è complicata quando Javier ha preso il controllo del cartello dei Navarro e oltretutto ha ucciso Darlene e Wyatt. La morte del ragazzo in particolare è l'ultima goccia per Ruth, che ormai ha perso quasi tutti i suoi affetti e decide di vendicarsi a ogni costo. Questo crea ulteriore caos nei piani dei Byrde e, come se non bastasse, Mel Sattem continua a indagare su di loro e si allea con il padre di Wendy. La donna, ormai esasperata, agisce in modo impulsivo rifiutando di rinunciare alle proprie ambizioni.

Ozark si conclude rimanendo fedele a se stessa: fin dall'inizio ha raccontato la disfunzionalità e soprattutto la devastazione che può causare una famiglia con gli agganci giusti e sufficiente amoralità per sfruttarli in ogni modo.

La protagonista più interessante si conferma così essere Ruth, l'unica che trasmetta ancora un senso di pathos. Se Ozark ha un merito è quello di aver lanciato Julia Garner: è la sua Ruth il personaggio più umano, irascibile e impetuoso ma con rimpianti e sensi di colpa da cui i Byrde sono del tutto immuni.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
Gabriele Prosperi - lunedì 8 settembre 2025
I nuovi episodi scartano la monocoltura della protagonista per far respirare l'ecosistema Addams. Su Netflix. Vai all'articolo »
NETFLIX
venerdì 5 settembre 2025
Su Netflix dal 3 ottobre. Guarda il trailer »
NETFLIX
giovedì 4 settembre 2025
Regia di Kathryn Bigelow. Un film con Rebecca Ferguson, Anthony Ramos, Idris Elba, Willa Fitzgerald, Renée Elise Goldsberry. Dal 24 ottobre su Netflix. Guarda il trailer »