THE NOVELIST'S FILM, PERPETUO E APPASSIONANTE, IL CINEMA DI HONG SANG-SOO SI PROPONE COME MEDICINA DI SE STESSO

Il classico formato a incontri che anima il cinema dell'autore sudcoreano sembra qui restituire più distanza del solito e più rancori malcelati. Presentato in Concorso alla Berlinale 2022.

Tommaso Tocci, mercoledì 16 febbraio 2022 - Berlinale

Scrittori, attori, poeti e registi. In The Novelist’s film, il classico formato a incontri che anima il cinema di Hong Sangsoo sembra restituire più distanza del solito e più rancori malcelati.

Hong smonta qualunque tensione con la solita bonaria autoironia che torna a riguardare il suo campo, quello del cinema, e regala l’ennesima puntata in una filmografia continuativa che non deluderà gli appassionati, anche grazie alla partnership-sfida tra le due protagoniste Lee Hyeyoung e Kim Minhee.

Rispetto all’opera precedente Hong sembra tornare su sentieri più consueti, ma sotto la superficie scorre comunque una discussione su quanto possa essere nocivo il processo di creazione artistica, che porta alcuni all’esaurimento e lascia altri inermi nel perenne conflitto tra arte e intrattenimento.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
BERLINALE
sabato 22 febbraio 2025
È il film di Dag Johan Haugerud a ricevere il riconoscimento più ambito. Huo Meng è il miglior regista per Living the Land. Menzione speciale per Canone effimero. Vai all'articolo »
BERLINALE
Tommaso Tocci - venerdì 21 febbraio 2025
Il regista firma una della sue opere migliori trattando di tradizioni e aspettative famigliari. In concorso alla Berlinale. Vai all'articolo »
BERLINALE
Claudia Catalli - giovedì 20 febbraio 2025
Un uomo parte per ritrovare l'essenza della sua vita. In Concorso alla Berlinale. Vai all'articolo »