C'È UN SOFFIO DI VITA SOLTANTO, LA VITA DI UNA TESTIMONE DEL TEMPO

Un'esistenza che trasuda un’irriducibilità capace di sconfiggere il tempo e la barbarie dal volto umano. Fuori Concorso al 39TFF.

Paola Casella, lunedì 29 novembre 2021 - Torino Film Festival

Lucy ha 96 anni e vive da sola, difendendo fieramente la sua indipendenza. Un tempo si chiamava Luciano, oggi invece è la trans più anziana d’Italia. I registi entrano nella casa e nell’esistenza di una persona che più che sopravvissuta è testimone del tempo. Il suo, ma anche quello di un’Italia attraversata dal pregiudizio, dagli abusi di preti pedofili, dal commercio sessuale, dalla morte delle persone care.

Intorno a lei ruota una piccola corte di amici, vicine, assistenti e profughi che le fanno compagnia e la aiutano nelle necessità cui non può più provvedere da sola. I registi, che hanno girato il documentario in piena pandemia, la raccontano nei suoi gesti quotidiani, nella sua fatica di vivere, nelle sue paure e i suoi incubi ancora ambientati nel campo di concentramento.

Sembra possibile che il destino l’abbia scelta come portavoce di un’irriducibilità capace di sconfiggere il tempo e la barbarie dal volto umano.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
TORINO FILM FESTIVAL
giovedì 7 novembre 2024
Dal 22 al 30 novembre andrà in scena un grande evento da 120 titoli. Vai all’articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Simone Emiliani - domenica 3 dicembre 2023
Un cinema che guarda molto a Herzog e che si apprezza nella sua strada più nascosta. Al TFF. Vai all'articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Simone Emiliani - venerdì 1 dicembre 2023
L'esordio di Luigi Di Capua è una storia corale di crescente disperazione legata alle scarpe. Presentato al TFF. Vai all'articolo »