LAWRENCE, IL RITRATTO INTIMO, DIVERTITO E MILITANTE DI FERLINGHETTI

Con la sua opera, il suo impegno, la sua lezione soprattutto umana, il poeta ed editore americano è stato un protagonista del secolo passato; ora che è morto, occorre trasformarlo in uno dei maestri del secolo in corso. Da giovedì 9 dicembre al cinema.

Roberto Manassero, lunedì 29 novembre 2021 - Recensioni

Un ritratto del poeta ed editore Lawrence Ferlinghetti, tra le figure più importanti della cultura americana del '900, scomparso lo scorso febbraio a 91 anni. Fondatore della libreria e casa editrice City Lights di San Francisco, con cui ha pubblicato, oltre alle proprie opere, quelle dei colleghi della Beat Generation e di altri autori; artista e animatore cultura della Bay Area; militante impegnato nelle battaglie per i diritti civili, il pacifismo e l'ecologismo.

Seguito nella sua vita quotidiana dalle due registe, Ferlinghetti parla delle sue origini italiane, racconta la nascita della sua storica libreria, dialoga con il poeta Jack Hirschman e la poetessa Anne Woldman, illustra il suo lavoro e il suo instancabile impegno per la libertà d'espressione in campo artistico, politico e sociale.

Giada Diano ed Elisa Polimeni, traduttrice per l'Italia di Ferlinghetti e sua biografa, ed Elisa Polimeni, curatrice di mostre e retrospettive dedicate al poeta, restano in ascolto di dialoghi e versi, osservano e seguono l'artista e l'uomo e ne restituiscono la figura statuaria e al tempo stesso intima.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 30 ottobre 2025
Sandrine Kiberlain riporta in vita l'energia della Bernhardt. Dal 6 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 29 ottobre 2025
Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo e mette in luce lo spirito del cantautore. Oggi in anteprima e dal 24 al 26 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 28 ottobre 2025
Cinque anni dopo Nevia Nunzia De Stefano torna alla regia seguendo il percorso di crescita di un tredicenne nella periferia napoletana. Vai all'articolo »