ETERNALS, UN FILM AMBIZIOSO CHE NON DECOLLA MAI

La fase quattro della Marvel continua ancora a non trovare la propria identità. Film di chiusura della Festa del Cinema di Roma e da mercoledì 3 novembre al cinema.

Andrea Fornasiero, domenica 24 ottobre 2021 - Festa di Roma

Rimescolando pesantemente l'omonimo fumetto di Jack Kirby, la Marvel cinematografica si affida alla premio Oscar Chloé Zhao per lanciare una nuova supersquadra, composta da eroi tormentati e purtroppo schiacciati da una ingombrante mitologia...

Per spiegare gli assunti narrativi di Eternals si inizia con un prologo di scritte a scorrimento, più o meno come in Guerre Stellari, poi si passa al tempo dei primi sumeri e si riprende il celebre stacco millenario di Kubrick dall'osso in volo all'astronave di 2001: Odissea nello spazio. Anche qui si sceglie un'arma, un coltello dorato, che vediamo prima in mano a un ragazzo della remota antichità e poi, sette millenni dopo, sullo schermo gigante di Piccadilly Circus, nella Londra dei "giorni nostri". Le virgolette sono d'obbligo perché si tratta del mondo Marvel cinque anni dopo il blip, ossia la sparizione (e il successivo ritorno) di metà della popolazione terrestre per effetto dello schiocco di dita di Thanos in Avengers: Infinity War. Evento che ha un peso anche in questo film, soprattutto per quanto concerne il personaggio di Ajak, interpretata da Salma Hayek.

Eternals fin dal principio non mancano le ambizioni e costruire dal niente ben dieci protagonisti o quasi non è cosa da poco, soprattutto se ci si mette la loro lunghissima storia, caricata dei piani dei Celestiali. Per spiegare tutto questo, come è facile intuire, servono molte parole e la Marvel-Disney punta comunque al pubblico più ampio possibile, così non si è avuto il coraggio di lasciare zone d'ombra.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTA DI ROMA
mercoledì 30 luglio 2025
La giuria del Concorso, presieduta da Paola Cortellesi, sarà composta da Teemu Nikki, William Oldroyd, Brian Selznick e Nadia Tereszkiewicz. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
lunedì 23 settembre 2024
14 opere in Concorso e tanti altri lungometraggi per la sezione attenta ai temi legati alle giovani generazioni. Dal 16 al 27 ottobre. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
martedì 17 settembre 2024
Il 14 ottobre l’anteprima italiana alla presenza di Francis Ford Coppola. Il 15 un incontro con le giurie di Alice nella città, gli studenti delle scuole di cinema e il pubblico. Vai all'articolo »