LUCUS A LUCENDO - A PROPOSITO DI CARLO LEVI, DA MERCOLEDÌ 22 SETTEMBRE AL CINEMA

Un viaggio alla scoperta dei luoghi di Carlo Levi.

lunedì 20 settembre 2021 - News

Carlo Levi non è solamente l'autore di "Cristo si è fermato a Eboli", pubblicato nel 1945 e tradotto in numerose lingue. Carlo Levi fu ugualmente scrittore e pittore, la cui maniera vagamente impressionista lascia indovinare a chi vuole intenderla l'interrogazione ansiosa di un'al di là delle cose, la dissimulazione del fantastico dietro la placidità del quotidiano. Nato a Torino nel novembre del 1902, Carlo Levi espone nel 1923 i suoi primi quadri alla Biennale di Venezia facendosi portatore di spicco di una pittura incentrata sulla forza del colore che rifiuta la falsa classicità e la monumentalità della produzione artistica fascista. Simultaneamente, il suo impegno lo affianca a Piero Gobetti e alla prima formazione nettamente antifascista e liberale. Emigrato in Francia, torna clandestinamente in Italia dove collabora con la rivista "Lotta politica" e dove nel 1934 viene arrestato e un anno dopo confinato in un borgo lucano impregnato di irrazionalità, in cui esercita la sua professione di medico e un impegno politico irriducibile, scopre la vocazione antropologica e quella per la scrittura.

Il film Lucus a Lucendo - A proposito di Carlo Levi, diretto da Alessandra Lancellotti, Enrico Masi, è distribuito da Cinecittà Luce e in uscita il prossimo mercoledì 22 settembre.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
giovedì 25 settembre 2025
Sarah Bernhardt è stata un'impronta indelebile nella sua epoca, ma il suo nome è rimasto vivo per tutto il XX secolo e lo è ancora oggi. Eppure, pochi conoscono la sua vera storia. Vai all'articolo »
NEWS
mercoledì 24 settembre 2025
Si è spenta mentre le erano accanto i figli a Nemours, vicino a Parigi, dove risiedeva ormai stabilmente da qualche anno. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 23 settembre 2025
Un racconto poetico sul valore dell'amicizia. E non solo. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film, dal 2 ottobre al cinema. Vai all'articolo »