IMACULAT, UNO STILIZZATO DRAMMA AUTOBIOGRAFICO

La sopravvivenza di una ragazza in un centro di riabilitazione per tossicodipendenti. Presentato alle GdA, in streaming fino al 12 settembre.
GUARDA IL FILM IN STREAMING » 

Roberto Manassero, giovedì 9 settembre 2021 - Mostra di Venezia

La giovane Daria viene ricoverata in un centro di riabilitazione per disintossicarsi dalla droga, dipendenza lasciatale da una relazione finita da tempo. Bionda, timida, dall'aria innocua e innocente, Daria viene inizialmente coperta di attenzioni e lusinghe da parte degli altri pazienti, salvo poi cominciare a essere abusata psicologicamente e fisicamente. Poco alla volta, però, pagato il prezzo dell'inesperienza, comprende le complesse regole dell'istituzione in cui si trova e prova a ribaltare la situazione in suo favore.

Un dramma stilizzato sui rapporti di forza all’interno di un sistema chiuso, con una protagonista forte della propria fragilità e ambiguità.

l modello del prison movie ispira l’evoluzione della trama e le continue negoziazioni a cui la protagonista è costretta per sopravvivere, passando da figura angelicata e passiva a manipolatrice calcolatrice. La forza della sceneggiatura della sola Stan, però, sta anche nella scelta di rompere con il genere carcerario, introducendo il desiderio eterosessuale e dunque il ruolo della femminilità in un ambiente dominato da presenze maschili.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 14 agosto 2025
In collaborazione con Isola Edipo e Giornate degli Autori, un programma di proiezioni e una masterclass per riflettere sul ruolo critico del cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 13 agosto 2025
Presentata la giuria del premio collaterale ufficiale di Biennale Cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
venerdì 8 agosto 2025
Torna in occasione della 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia la rassegna dedicata a cinema, arte, cultura, attualità e cibo all'insegna dei diritti e della sostenibilità. Vai all'articolo »