QUI RIDO IO, UN'OPERA AMBIZIOSA E TRAGICA SULL'EREDITÀ BIOLOGICA E ARTISTICA DI EDUARDO SCARPETTA

Mario Martone e Toni Servillo mettono in scena la storia tragicomica di un capocomico-patriarca e di una compagnia di figli-nipoti, dove Napoli diventa emblema di un Paese intero e repertorio di tutte le emozioni del mondo. In Concorso alla 78. Mostra di Venezia e da giovedì 9 settembre al cinema.

Marzia Gandolfi, martedì 7 settembre 2021 - Mostra di Venezia

Qui rido io è una questione di paternità, biologica e artistica. È una questione di ‘plagio’, illegittima appropriazione della paternità di un’opera. È ‘faccenda’, insomma, di vincoli affettivi ed effetti legali.

Mario Martone, uomo di cinema e di teatro che si confronta ogni giorno con gli attori, i testi e le epoche, rintraccia la poesia semplice dell’opera di Eduardo Scarpetta e disegna il profilo del padre naturale e artistico di Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, nomen nescio all’anagrafe. Alla maniera di Eduardo (De Filippo), sposta sul piano del ‘palcoscenico’ le definizioni del rapporto di Scarpetta con i suoi figli. L’artista napoletano incarna le abitudini da patriarca dentro un film che rileva l’abuso patriarcale, da cui nasce come un paradosso una bottega familiare e una quantità di testi e tessiture teatrali che si intrecciano, permangono, si ricorrono, si trasformano, si rigenerano fino a determinare nuove soluzioni.

Martone osserva il quadro d’epoca, raccoglie le prove e le lascia interagire, dando ‘na voce al segreto di Eduardo De Filippo, che viveva la sua nascita come una vergogna, e alla rassegnazione muta delle donne, perennemente ingravidate, che troveranno domani la forza di Filumena Marturano. La ‘prostituta’ che sovverte i codici borghesi e forma una famiglia dove il principio di paternità legittima perde il suo significato. 
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 14 agosto 2025
In collaborazione con Isola Edipo e Giornate degli Autori, un programma di proiezioni e una masterclass per riflettere sul ruolo critico del cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 13 agosto 2025
Presentata la giuria del premio collaterale ufficiale di Biennale Cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
venerdì 8 agosto 2025
Torna in occasione della 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia la rassegna dedicata a cinema, arte, cultura, attualità e cibo all'insegna dei diritti e della sostenibilità. Vai all'articolo »