SLOW LIFE, UN FILM INDIPENDENTE ANARCHICO, AMBIZIOSO MA POCO RIUSCITO

È evidente nel film di Del Greco una profonda frattura tra l'ispirazione e la realizzazione. Da mercoledì 18 agosto al cinema.

Simone Emiliani, martedì 17 agosto 2021 - Recensioni
Alessandro Macaluso . Interpreta Lino Stella nel film di Fabio Del Greco Slow Life.

Scritto, diretto, prodotto e montato da Fabio Del Greco che si è occupato anche del suono, Slow Life è un esempio di anarchico film indipendente che, attraverso il suo protagonista Alessandro Macaluso (che ha collaborato anche alla sceneggiatura e alle musiche), sogna una fuga dal mondo.

Ritornano alcuni dei temi ricorrenti della filmografia di Del Greco: la mancanza di privacy (Una vita migliore), l’ostilità della città (La donna dello smartphone), la solitudine e l’avidità (Altin in città). Inoltre è spesso presente una dimensione dark dove il realismo si contamina con tracce provenienti dal noir. 

Slow Life è un film ambizioso e dove le idee sono però amalgamate in modo confuso e approssimativo a cominciare dall’interpretazione di gran parte degli attori che è al di sotto di livelli accettabili, per continuare con alcune situazioni che si ripetono allo stesso modo (le scene ripetute dei personaggi che rispondono al telefono dopo lo squillo) fino ad alcuni dialoghi (“Chiudere un occhio? Il sistema non chiude occhi”) che risultano forzati e che sono recitati, quasi declamati, senza la necessaria convinzione. 
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Annarita Mazzucca - venerdì 7 novembre 2025
Un'opera memorabile di Martin Scorsese. Il 17-18-19 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marzia Gandolfi - venerdì 7 novembre 2025
Un monumento del cinema noir, il film più grande (e corrosivo) mai realizzato su Hollywood. Dal 10 novembre al cinema in versione restaurata 4k. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 6 novembre 2025
Un fratello compositore e una sorella attrice si trovano di fronte a nuove opportunità. Dal 7 novembre al cinema. Vai all'articolo »