TRE PIANI, IL CINEMA DI NANNI MORETTI HA CAMBIATO INDIRIZZO

Un film nero che può lasciare disorientati gli amanti del regista. In concorso a Cannes. Da giovedì 23 settembre al cinema.

Marzia Gandolfi, lunedì 12 luglio 2021 - Recensioni

Tre piani, tre famiglie e la trama del quotidiano che logora la vita, disfa i legami, apre le ferite, consuma il dramma. Al piano terra di un immobile romano vivono Lucio e Sara, carriere avviate, spinning estremo e una figlia che parcheggiano dai vicini, Giovanna e Renato. Al secondo c'è Monica, che ha sposato Giorgio, sempre altrove, ha partorito Beatrice senza padre e 'ha' un corvo nero sul tavolo. All'ultimo dimorano da trent'anni Dora e Vittorio, giudici inflessibili che hanno cresciuto Andrea al banco degli imputati. Un incidente nella notte travolge un passante e schianta il muro dello stabile, rovesciando i destini e mischiando i piani.

Il cambiamento di prospettiva è quello che rende Tre piani interessante e misterioso.

Tre piani è un film nero che punta la durezza di un mondo in cui gli uomini non si capiscono più. Moretti osserva tre famiglie alle prese col dolore, il lutto, la responsabilità e moltiplica i punti di vista e i personaggi. Sovrappone piuttosto che collegare i destini dei suoi protagonisti, le cui azioni avranno esiti impilati uno sull’altro, come i piani del suo condominio. Nell’impresa, l’autore perde il controllo e la leggerezza. Lo spettatore è spiazzato, disorientato. Ma Moretti lo ritrova, riattivando col film una vecchia segreteria analogica.

Lo vediamo il tempo di un baleno (e di una scena) tornare alla sorgente del suo cinema e poi sparire. Il fantasma esce di scena. A restare è Margherita Buy, mai così bella e radiosa dentro un abito a fiori che Nanni non avrebbe di sicuro approvato.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 19 agosto 2025
Un viaggio tra generazioni palestinesi che trasforma il dolore in forza e umanità. Dal 25 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - martedì 19 agosto 2025
Lucia ritrova l'ex amante in questo film a cui manca un po' di ironia. Da giovedì 21 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Claudia Catalli - martedì 19 agosto 2025
Una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell’eterno binomio amore e odio che vede l'ennesima grande prova attoriale degli istrionici Cumberbatch e Colman. Da mercoledì 27 agosto al cinema. Vai all'articolo »