LUCK, GRANDI AUTORI E ATTORI IN UN CONTESTO DI QUASI ASSOLUTA LIBERTÀ CREATIVA

Un intero microcosmo di storie e personaggi per raccontare il mondo pulsante intorno agli ippodromi. Disponibile su Sky e NOW.

Andrea Fornasiero, giovedì 3 giugno 2021 - Recensioni

Chester Bernstein detto Ace esce di galera e, grazie al prestanome e socio Gus Demitriou, rientra nel mondo delle corse dei cavalli, con un conto da ripagare verso il diabolico boss della mala Michael "Mike" Smythe. Ci sono poi l'allevatore di cavalli Walter Smith che forse ha cresciuto un vero campione e un quartetto di scommettitori capitanato dal calcolatore Michael in sedia a rotelle e dal più istintivo e autodistruttivo Jerry Boyle. Inoltre ci sono i fantini e la loro vita perennemente in lotta contro il peso, e la veterinaria Jo, di cui si innamora il padrone di una scuderia. Un intero microcosmo di storie e personaggi per raccontare il mondo pulsante intorno agli ippodromi, con uno sguardo profondamente filosofico.


Con Dustin Hoffman e Nick Nolte nel cast, Luck di David Milch e Michael Mann fu il canto del cigno di un modello di Tv americana, scostante e difficile come i suoi protagonisti.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 25 settembre 2025
Torna in versione restaurata un film folle e imperdibile. Dal 6 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - giovedì 25 settembre 2025
Un film dedicato solo ai piccini che non hanno superato i sei anni di età. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Emiliani - mercoledì 24 settembre 2025
L’incrocio tra approccio documentaristico e road-movie nel quarto lungometraggio del cineasta Levan Akin. Dal 16 ottobre al cinema. Vai all'articolo »