GODZILLA VS KONG, UN FILM SOLARE DOVE ANCHE L'IPERVIOLENZA HA UN UNICO GRANDE SCOPO: DIVERTIRE

Il film di Adam Wingard segna un deciso passo avanti rispetto al fallimentare Godzilla II. Disponibile in digitale.

Andrea Fornasiero, lunedì 10 maggio 2021 - Recensioni

Godzilla, cinque anni dopo aver sconfitto King Ghidorah, sembra essere impazzito: attacca in vari punti del mondo le sedi della Apex Cybernetics. King Kong invece è enormemente cresciuto rispetto a quando l'abbiamo visto l'ultima volta, negli anni 70, ma è comunque finito in cattività: è infatti imprigionato sotto una mastodontica cupola a Skull Island, dove l'unica a saperlo placare sembra essere una ragazzina sordomuta, unica superstite della tribù di indigeni dell'isola. Per fermare Godzilla il boss della Apex convince uno scienziato che ha sviluppato la teoria della Terra Cava a guidare una spedizione nelle più remote profondità del sottosuolo, con una tecnologia avanguardistica e insieme a King Kong. Godzilla però continua i suoi attacchi e lo scontro con il giga-gorilla sembra inevitabile...


Un netto passo avanti rispetto al fallimentare Godzilla II - King of Monsters, dovuto soprattutto alla regia di Adam Wingard, giocosa, inventiva e solare, che cerca prima di tutto di divertire con questa titanica baracconata.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - martedì 12 agosto 2025
Un doc su Franco Califano, sommo rappresentante, delle due anime di Roma: il coatto e il poeta. Dall'8 al 10 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - martedì 12 agosto 2025
Un doc sulla formidabile capacità del gruppo di intellettuali guidato da Marinetti di anticipare il mondo che sarebbe venuto. Dal 15 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Luigi Coluccio - martedì 12 agosto 2025
Un thriller claustrofobico, dove la redenzione non è contemplata. Dal 20 agosto al cinema. Vai all'articolo »