MY AMERICA, L'ALTRA FACCIA DEL SOGNO AMERICANO IN UN'INCHIESTA DAL BASSO

Violenza armata, povertà, politiche antimigratorie. Fuori Concorso/DOC al 38TFF.

Raffaella Giancristofaro, lunedì 23 novembre 2020 - Torino Film Festival

Nel ventunesimo secolo gli Stati Uniti hanno tradito i principi della Costituzione sulla quale sono stati fondati. Partendo da questo assunto, l'autrice di Madri, Vietato sognare, Io sono, che vive dal 2014 negli Stati Uniti, lascia che a parlare siano privati cittadini. Individui che nonostante le evidenze non hanno perso la fiducia nella partecipazione politica e che hanno come riferimento i principi di giustizia, prosperità e libertà che figurano nel preambolo alla Costituzione del 1787 ricordato in apertura. In una struttura in tre capitoli si articolano tre temi differenti ma interconnessi: la violenza armata che caratterizza tutta la nazione, con le sparatorie scolastiche diventate fenomeni seriali; la povertà visibile nelle strade di metropoli come Los Angeles; e le politiche ciecamente anti migratorie rappresentate dal muro di filo spinato sul confine.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
TORINO FILM FESTIVAL
giovedì 7 novembre 2024
Dal 22 al 30 novembre andrà in scena un grande evento da 120 titoli. Vai all’articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Simone Emiliani - domenica 3 dicembre 2023
Un cinema che guarda molto a Herzog e che si apprezza nella sua strada più nascosta. Al TFF. Vai all'articolo »
TORINO FILM FESTIVAL
Simone Emiliani - venerdì 1 dicembre 2023
L'esordio di Luigi Di Capua è una storia corale di crescente disperazione legata alle scarpe. Presentato al TFF. Vai all'articolo »