SHADOWS, UN FILM DI OMBRE E NON DETTI CHE AGGIORNA IL GENERE THRILLER

Dopo Arianna, Carlo Lavagna cambia registro e torna alla regia con un'indagine sul complicato rapporto fra madre e figlie adolescenti. Presentato ad Alice nella città e disponibile dal 19 novembre in digitale.

Paola Casella, giovedì 22 ottobre 2020 - Festa di Roma

Le sorelle Alma e Alex vivono in un hotel abbandonato in mezzo al bosco insieme alla loro madre, una donna severa e intransigente che le tiene lontane dalla luce del giorno e dalla riva del Fiume Nero. Le ragazze possono uscire dall'hotel solo di notte, e la loro sopravvivenza è assicurata dalle battute di caccia materne e da una serra in cui crescono piante medicinali ed erbe prodigiose. Ma Alex comincia a ribellarsi alla severità della madre ed entrambe le sorelle coltivano la curiosità di sapere se c'è qualcuno come loro oltre il Fiume Nero, o se, come asserisce la madre, sono sole con quelle Ombre malevole che le attaccherebbero se osassero avventurarsi fuori.


Dopo l'esordio con Arianna, racconto di formazione con una protagonista adolescente, Carlo Lavagna si cimenta con il genere - thriller e horror, con apparenti sfumature distopiche - per raccontare una storia di fiducia e tradimento e il complicato rapporto fra tre esseri umani di sesso femminile, due delle quali stanno entrando nell'età ingrata: pulsioni erotiche, mestruazioni e ribellioni comprese.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTA DI ROMA
mercoledì 30 luglio 2025
La giuria del Concorso, presieduta da Paola Cortellesi, sarà composta da Teemu Nikki, William Oldroyd, Brian Selznick e Nadia Tereszkiewicz. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
lunedì 23 settembre 2024
14 opere in Concorso e tanti altri lungometraggi per la sezione attenta ai temi legati alle giovani generazioni. Dal 16 al 27 ottobre. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
martedì 17 settembre 2024
Il 14 ottobre l’anteprima italiana alla presenza di Francis Ford Coppola. Il 15 un incontro con le giurie di Alice nella città, gli studenti delle scuole di cinema e il pubblico. Vai all'articolo »