IN BETWEEN DYING, UN'OPERA AFFASCINANTE E CRIPTICA

L'Azerbaigian prende luce in una parabola semi-religiosa sull'amore. In concorso a Venezia 77.

Tommaso Tocci, venerdì 11 settembre 2020 - Mostra di Venezia

In Azerbaigian, Davud lascia la casa dove abita sua madre per comprarle delle medicine, e finisce per imbarcarsi in un viaggio attraverso il paese che assume i contorni allegorici della ricerca dell'amore e del senso della vita. Nell'arco di un giorno, farà una serie di incontri con delle donne in cerca di liberazione dai soprusi, che verranno però tutti segnati dalla morte. Pedinato da un gruppo di uomini nel suo girovagare per strade deserte e paesaggi rurali, Davud riflette sulle proprie radici e sugli affetti che lo definiscono.

Denso di un mistero che avvolge come una nebbia umida, In Between Dying è il secondo film del regista Hilal Baydarov, formatosi nel documentario e pronto ora ad allargare i confini del suo cinema attraverso una parabola semi-religiosa dal grande impatto atmosferico ed emozionale, seppur acerba nella realizzazione.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 14 agosto 2025
In collaborazione con Isola Edipo e Giornate degli Autori, un programma di proiezioni e una masterclass per riflettere sul ruolo critico del cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 13 agosto 2025
Presentata la giuria del premio collaterale ufficiale di Biennale Cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
venerdì 8 agosto 2025
Torna in occasione della 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia la rassegna dedicata a cinema, arte, cultura, attualità e cibo all'insegna dei diritti e della sostenibilità. Vai all'articolo »