MOLECOLE, SEGRE RITRAE UNA VENEZIA FINALMENTE 'LIBERATA' DA CUI RIAFFIORA IL RICORDO DEL PADRE ULDERICO

Film di pre-apertura di Venezia 77, dal 3 settembre al cinema e ora in streaming nella Sala web su MYmovies.

Giancarlo Zappoli, martedì 1 settembre 2020 - Mostra di Venezia

Andrea Segre a febbraio 2020 è a Venezia, città d'origine di suo padre Ulderico, per girare un documentario e lavorare su un'opera teatrale che affrontino due temi molto importanti per la città: il turismo e il fenomeno sempre più ricorrente e devastante dell'acqua alta. La pandemia lo blocca in città e ne muta i piani. Ne nasce un film in cui la figura paterna diviene dominante.


Le palafitte su cui si reggono gli edifici di Venezia non sono ovviamente visibili dalla superficie. Andrea Segre ha delle palafitte interiori che progressivamente emergono in questa opera non programmata e, forse proprio per questa ragione, molto partecipata.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
Simone Granata - sabato 6 settembre 2025
Nino D'Angelo saluta gli anni '80 con un concerto a Napoli, mentre il figlio Toni racconta la sua vita. Fuori Concorso al Lido e dal 20 novembre al cinema. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
Gran Premio della Giuria a The Voice of Hind Rajab. Toni Servillo conquista la Coppa Volpi per la sua interpretazione ne La grazia e Sotto le nuvole vince il Premio Speciale della Giuria. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
La regista ha incontrato MYmovies per raccontare il suo film in anteprima alla Mostra di Venezia e da stasera in streaming su MYmovies ONE. Guarda l'intervista »