IN OGNI ISTANTE, GUARDARE CON OCCHI DIVERSI IL LAVORO DELL'INFERMIERE 

Uno sguardo attento alla professione, girato in tempi lontani dalla pandemia. Disponibile on demand dall'1 giugno. 

Giancarlo Zappoli, sabato 30 maggio 2020 - Recensioni

Ogni anno numerosissimi giovani uomini e donne si iscrivono all’Institut de Formation en Soins Infirmiers per accedere a un tirocinio pluriennale. Nicolas Philibert li segue dai primi apprendimenti teorico-pratici fino al confronto diretto con la malattia e il dolore.

Per chi non conosce il cinema di Philibert è necessaria una premessa. Ogni suo documentario è frutto di un lungo lavoro di osservazione e di inserimento nelle realtà la cui vita andrà a sintetizzare nella durata della proiezione.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Claudia Catalli - giovedì 28 agosto 2025
I tormenti interiori di Madre Teresa di Calcutta. Presentato in Orizzonti e dal 18 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - giovedì 28 agosto 2025
Darren Aronofsky dirige un pulp movie nostalgico a rotta di collo. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 26 agosto 2025
Un racconto avvincente che offre un'occasione per riflettere, anche ai più piccoli. Dall'11 settembre al cinema. Vai all'articolo »