L'ACQUA, L'INSEGNA LA SETE, LO SMARRIMENTO DEL SISTEMA SCUOLA NELLA STORIA DI UN EX DOCENTE E DEI SUOI ALUNNI

Quella di Valerio Jalongo è un'aderenza narrativa ed empatica nei confronti di un gruppetto di esseri umani alla ricerca del proprio posto nel mondo, e al Professor Lopez, il docente che non molla mai, e che ogni alunno (e ogni genitore) vorrebbe accanto. Al cinema il 22, 23 e 24 novembre.

domenica 26 aprile 2020 - Recensioni

L'acqua, l'insegna la sete è il percorso di un docente ora in pensione e dei suoi ex alunni, ma anche lo smarrimento di un'istituzione scolastica, e di un Paese, che si vedono sfuggire di mano molte vite giovani.

Jalongo segue il loro percorso accostando le riprese degli anni 2004-2007 a quelle del presente, leggendo insieme al loro professore i temi in classe con cui i ragazzi confessavano paure e fragilità, alcuni già bocciati e destinati ad ulteriori bocciature, alcuni abbandonati da genitori che non hanno saputo prendersene cura. C'è anche una ragazza che non ce l'ha fatta e resterà per sempre in quel passato scolastico, mentre la madre accompagna oggi il Professor Lopez davanti alla sua tomba.

La regia non indugia mai sulle sue lacrime, né su quelle della timidissima Corinna o della tenera Jessica, occhi pieni di cielo nonostante le delusioni subìte; né censura i dettagli meno lusinghieri della loro vita scolastica: le svastiche sui banchi, i graffiti sui muri, le botte nei corridoi, le droghe, la frustrazione che aleggia nei consigli docenti e nelle riunioni con i genitori. Il suo non è mai compiacimento della desolazione, o ritratto sociologico da intellettuale. È un'aderenza narrativa ed empatica nei confronti di un gruppetto di esseri umani che hanno provato e ancora provano a trovare il proprio posto nel mondo, e a quel Professor Lopez che non molla mai, che tiene da parte i temi dei suoi ex alunni, che allunga la mano a toccare una spalla nei momenti di sconforto: il docente che ogni alunno (e ogni genitore) vorrebbe accanto.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Simone Granata - venerdì 5 settembre 2025
Per il suo debutto alla regia, l’attrice Mayra Hermosillo sceglie una storia autobiografica. Presentato alle Giornate degli Autori. Vai al film I Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - venerdì 5 settembre 2025
Il nono capitolo dell'universo cinematografico di The Conjuring, la saga da oltre 2 miliardi di dollari di incasso al box office. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 4 settembre 2025
Un racconto di emarginazione, di periferie fisiche e mentali. Dalle Giornate degli Autori. Online fino al 6 settembre. Vai al film I Vai all'articolo »