LE METAMORFOSI, UN SUGGESTIVO DOCU-DRAMMA IN UNA NAPOLI SENZA TEMPO

Un film fatto di storie intrecciate e non compiute che mescola il registro del documentario con note di finzione.

Tommaso Tocci, lunedì 6 aprile 2020 - Recensioni

Tre storie di Napoli, tra eco del passato, cronaca del presente, e distorsioni di un futuro funesto. Una bambina si aggira per la città vuota e distrutta in cerca del padre, perso di vista in seguito all'incendio che ha distrutto il campo rom in cui abitavano. Misteriose creature dal volto invisibile sono sulle sue tracce. In un mondo più simile al nostro, intanto, un pescatore di frodo sul fiume Sarno si scopre malato di cancro, e un uomo appena arrivato in Italia dal Camerun non sa come dare sepoltura alla moglie deceduta.


È fatto di storie intrecciate il film finora più ambizioso del regista Giuseppe Carrieri, di professione documentarista. Storie intrecciate ma non compiute, in una differenza cruciale che invita gli spettatori al gusto di una scoperta non convenzionale.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Marianna Cappi - giovedì 30 ottobre 2025
Sandrine Kiberlain riporta in vita l'energia della Bernhardt. Dal 6 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 29 ottobre 2025
Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo e mette in luce lo spirito del cantautore. Oggi in anteprima e dal 24 al 26 novembre in sala. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - martedì 28 ottobre 2025
Cinque anni dopo Nevia Nunzia De Stefano torna alla regia seguendo il percorso di crescita di un tredicenne nella periferia napoletana. Vai all'articolo »