THE ENGLISH GAME, GLI ESORDI DEL CALCIO COME METAFORA DELLA SOCIETÀ INGLESE DI FINE 800

Poco calcio e troppe riflessioni: la miniserie di Julian Fellowes vorrebbe raggiungere tutti ma alla fine non accontenta nessuno. Ora disponibile su Netflix.

Andrea Fornasiero, lunedì 30 marzo 2020 - Netflix

Nel 1879 il calcio è uno sport dominato dai club amatoriali, in cui giocano i rampolli delle ricche famiglie inglesi divisi secondo i vari college che hanno frequentato. La squadra più vittoriosa è l'Old Etonians e i suoi membri sono al vertice dell'associazione che stabilisce le regole del gioco. Anche le classi meno abbienti però si appassionano e vogliono competere, con ambiziosi industriali che capiscono di dover comprare e pagare giocatori perché possano sfidare alla pari chi non ha bisogno di lavorare. Si tratta di un passaggio epocale per il calcio, da amatoriale a professionale, da passione per pochi a intrattenimento di massa, da hobby a business, il tutto mentre sullo sfondo si sollevano rivolte operaie e le donne cercano un ruolo più attivo nella società.


Ideata e sceneggiata dall'autore di Downton Abbey Julian Fellowes, The English Game è una miniserie che affianca alla genesi del calcio riflessioni più ampie, ma finisce così per perdere la propria specificità deludendo sia i fan dell'autore sia gli interessati all'argomento.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
mercoledì 6 agosto 2025
Regia di Jerry Ciccoritti, Winnifred Jong, Nimisha Mukerji. Una serie con Nikki Rodriguez, Noah LaLonde, Ashby Gentry, Corey Fogelmanis, Connor Stanhope. Dal 28 agosto su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 6 agosto 2025
Regia di Noah Baumbach. Un film con George Clooney, Adam Sandler, Billy Crudup, Laura Dern, Grace Edwards. Dal 5 dicembre su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 30 luglio 2025
Regia di Alessio Maria Federici. Un film con Giacomo Ferrara, Silvia D'Amico, Francesco Russo (II), Enrico Borello, Antonio Bannò. Dal 27 agosto su Netflix. Guarda il trailer »