IL BAMBINO È IL MAESTRO, ESPLORAZIONE DI UN METODO EDUCATIVO RIVOLUZIONARIO

Un resoconto attento e dettagliato del Metodo Montessori, approccio educativo che vuole celebrare e nutrire il desiderio di conoscenza di ogni bambino. Da lunedì 14 ottobre al cinema.

Raffaella Giancristofaro, venerdì 11 ottobre 2019 - Recensioni

Da poco diventato padre, Alexandre si interroga su quale sia il migliore metodo educativo per la sua prima figlia. Interessandosi al metodo Montessori, si decide a fare ricerca sul campo e posiziona la macchina da presa sui banchi della scuola Jeanne d'Arc di Roubaix, istituto che per primo in Francia l'ha adottato. Qui segue, una per una, le peculiari tappe d'apprendimento di ventotto bambini, che frequentano la classe del maestro Christian Maréchal. Tale osservazione si rivela una formidabile catena di scoperte positive e incoraggianti. La prima è che, come sostenuto dalla famosa pedagogista, il bambino "tende naturalmente a lavorare" e questo suo istinto va incoraggiato e favorito. Infatti mentre il suo interesse per gli enunciati orali è difficile da mantenere, quello per l'attività manuale riesce a trattenere la sua concentrazione.

In questo quadro di riferimento da una parte la classe come luogo fisico si presenta come - ed è in effetti - una copia in miniatura di una casa di adulti. D'altra parte all'insegnante è richiesto di fare un passo indietro rispetto alla didattica tradizionale, contraddistinta da una gerarchia precisa e talvolta da un eccesso di assertività, per rendersi disponibile solo quand'è necessario e non interferire né con ricompense, tanto meno con minacce, nelle piccole, grandi sfide che i piccoli scelgono di affrontare e portare a termine da soli.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - lunedì 17 novembre 2025
Il regista Koya Kamura gira con mano ferma, superando i limiti di un cinema d’autore midcult. Dall'11 dicembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Gabriele Prosperi - lunedì 17 novembre 2025
Dal creatore di Luther Neil Cross, un viaggio tra mistero e tensione. Quasi interamente girato in Italia. Su Sky e in streaming su NOW. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - lunedì 17 novembre 2025
Un'opera prima che si muove tra mockumentary, found footage e narrazione tradizionale. Dal 19 novembre al cinema. Vai all'articolo »