STORIA DI UN MATRIMONIO, SI ALTERNANO SORRISI E LACRIME IN UNA STORIA COMUNE A MOLTI

Baumbach filma con verità e compassione la fine di un matrimonio. In concorso a Venezia 76. 

Marianna Cappi, giovedì 29 agosto 2019 - Mostra di Venezia

Charlie, regista di teatro, e Nicole, sua moglie e prima attrice, si stanno separando. Lui lavora a New York, lei si è trasferita a Los Angeles per lavorare in televisione, insieme hanno un figlio. Nicole vuole un'altra vita e chiede il divorzio, affidandosi ad un abile avvocato. Charlie deve quindi lottare a sua volta, per continuare a vivere nella sua città senza perdere la custodia condivisa del bambino.
Improvvisamente i due amanti non si riconoscono più, sono travestiti da versioni mostruose e grottesche di loro stessi, come ci suggeriscono i costumi di Halloween, e in questo spettacolo domestico Charlie rischia di avere la peggio e di diventare davvero l'uomo invisibile.

Quattordici anni dopo Il calamaro e la balena, Noah Baumbach torna a parlare di divorzio, questa volta dal punto di vista degli adulti coinvolti, avvicinandoli nell'intimità dei tanti primi e primissimi piani di cui fa uso.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 14 agosto 2025
In collaborazione con Isola Edipo e Giornate degli Autori, un programma di proiezioni e una masterclass per riflettere sul ruolo critico del cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
mercoledì 13 agosto 2025
Presentata la giuria del premio collaterale ufficiale di Biennale Cinema. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
venerdì 8 agosto 2025
Torna in occasione della 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia la rassegna dedicata a cinema, arte, cultura, attualità e cibo all'insegna dei diritti e della sostenibilità. Vai all'articolo »